Gateau di patate
Il gateau di patate è un grande classico della cucina partenopea e più in generale campana. Il nome deriva dal francese e significa letteralmente “torta”, anche se in realtà all’interno del tortino di patate non ci sono dolci, ma un ripieno di mozzarella e mortadella o altri salumi.
Come preparare il gateau di patate
Il gateau di patate può essere un piatto unico, un secondo o addirittura un contorno, a seconda delle occasioni. Ecco come preparare un delizioso gateau di patate con i semplici passaggi della nostra ricetta.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: TAURASI DOC
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: CAMPANIA
- TEMPO: 30 min di preparazione 1h 10 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Patate 1 kg
- Prosciutto cotto 120 g
- Uova 3
- Latte q.b.
- Mozzarella 2
- Parmigiano q.b.
- Pan grattato q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Burro q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Lavate le patate intere e cuocetele in acqua bollente per una mezz'ora abbondante
-
Nel frattempo tagliuzzate la mozzarella, la mortadella e il prezzemolo e una volta pronte le patate, scolatele e toglietele dalla buccia.
-
Con una forchetta riducetele in purea ed unitele con parmigiano, prezzemolo, mortadella, latte e uova ed aggiustate di sale e pepe, mescolando con cura
-
Versate il composto in una pirofila oliata e coprite con pan grattato e parmigiano, unitevi dei fiocchi di burro ed infornate in forno caldo a 200° per 40 minuti. Servitelo quando sarà ben gratinato in superficie.