Seguici

Torta di riso salata

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
Torta di riso salata Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO:
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione40 min di cottura

Pubblicato:

La torta di riso salata è un piatto che sa coniugare semplicità e gusto, perfetto per utilizzare il riso avanzato in modo creativo. È un piatto che si presta a numerose varianti e può essere adattato facilmente ai gusti personali. Gli ingredienti principali includono il riso, i porri e le uova, che insieme creano un mix di sapori delicati e appaganti. La pancetta, sebbene opzionale, aggiunge una nota affumicata che arricchisce il piatto. Se preferite una versione vegetariana, potete ometterla senza compromettere la bontà del risultato finale.

La torta di riso salata è ideale in ogni stagione, grazie alla versatilità dei suoi ingredienti: i porri sono disponibili tutto l’anno e il riso è un alimento base sempre presente nelle nostre dispense. Questa ricetta vi permetterà di servire un piatto economico e nutriente, perfetto per un pranzo veloce o una cena informale. Inoltre, la torta di riso salata è facilmente personalizzabile con l’aggiunta di erbe aromatiche o formaggi diversi, per un tocco di originalità in più.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Cottura del riso

    Cuocete il riso in una pentola con abbondante acqua e un filo d'olio fino a quando sarà al dente. Scolate e lasciate raffreddare.

  2. Preparazione condimento

    Tagliate la pancetta a strisce e rosolatela in una padella a fuoco medio-alto senza olio o burro. Aggiungete i porri tagliati a listarelle e cuocete per circa 10 minuti, finché saranno dorati.

  3. Mix di riso e condimento

    Lasciate raffreddare il composto di porri e pancetta. Una volta freddo, unite il riso e mescolate bene.

  4. Latte, uova e riso

    Versate il latte nel composto e mescolate con le mani per amalgamare gli ingredienti. Sbattete leggermente le uova e incorporatele al composto insieme al Parmigiano, al sale e al pepe.

  5. Cottura in forno

    Trasferite il tutto in uno stampo da forno e cuocete nel forno preriscaldato a 180 °C per 30 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante.

Consigli

Per un sapore più intenso, potete aggiungere erbe aromatiche come timo o rosmarino. Se desiderate una torta di riso salata più leggera, sostituite il latte intero con latte scremato o una bevanda vegetale. Per una variante più ricca, provate ad aggiungere cubetti di formaggio morbido, come mozzarella o taleggio, che si scioglieranno durante la cottura. Non esitate a sperimentare con altri ingredienti, come zucchine o spinaci, per personalizzare la vostra torta.

Conservazione

La torta di riso salata si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni. Assicuratevi di coprirla con pellicola trasparente o di riporla in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza. Potete anche congelarla, avvolgendola in carta stagnola, per gustarla in un secondo momento. Prima di servirla, riscaldatela in forno a 160°C per circa 15 minuti, finché sarà ben calda.

Impiattamento

Per presentare la torta di riso salata in modo invitante, tagliatela a fette e disponetele su un piatto da portata colorato. Decorate con qualche foglia di prezzemolo fresco o una spolverata di Parmigiano. Accompagnate il piatto con una semplice insalata verde per un contrasto di colori e sapori.

Abbinamento

La torta di riso salata trova un abbinamento originale e raffinato con il Cinque Terre Sciacchetrà DOC, vino passito ligure dal profumo intenso e dal gusto armonioso. La sua dolcezza equilibrata e le note fruttate creano un piacevole contrasto con la sapidità della torta, regalando un’esperienza di degustazione insolita ma sorprendente. Per chi preferisce una bevanda analcolica, un’acqua frizzante ben fredda o un succo di mela limpido possono offrire una freschezza che bilancia i sapori del piatto.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di riso?

Sì, potete utilizzare qualsiasi riso a chicco corto, come il Carnaroli o l'Arborio.

La torta può essere preparata in anticipo?

Certamente, potete prepararla il giorno prima e conservarla in frigorifero fino al momento di servirla.

È possibile fare una versione senza lattosio?

Sostituite il latte con una bevanda vegetale e il Parmigiano con un formaggio stagionato senza lattosio.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla