Tofu strapazzato
Il Tofu strapazzato si prepara rosolando la cipolla in padella, e poi aggiungendo il tofu sbriciolato finché non risulti leggermente dorato, può essere definito uno dei piatti classici della cucina macrobiotica o della cucina vegana, visto l’utilizzo del tofù fresco unito ad altre verdure.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Olio di oliva extravergine 4 cucchiai
- Cipolla 1 piccola
- Carota 1 piccola
- Tofu 400 g
- Semi di sesamo 2 cucchiaini
- Shoyu 2 cucchiaini
- Zenzero 1 pezzetto
Preparazione
-
Scaldate una padella, versatevi l'olio, aggiungete la cipolla sbucciata e tagliata a quadrettini e la carota pulita e tagliata a piccoli cubetti: fate saltare il tutto per 3-4 minuti, sino a quando la cipolla sia leggermente dorata.
-
Aggiungete il tofu sbriciolato, il sesamo e lo shoyu, saltate su fiamma medio- bassa girando costantemente con un cucchiaio di legno per circa 5 minuti, sino a che il tofu diventi leggermente dorato pur rimanendo soffice.
-
Spolverate di zenzero grattugiato o tritato al momento e infine servite caldo o freddo. Se nel corso della cottura il tofu o le verdure tendessero ad attaccarsi alla pentola, inserite una retina frangifiamma a protezione del fondo o aggiungete un poco d'olio nel tegame.