Barchette pasta brisee e provola
Preparare le barchette di brisée con provola, una nuova idea per preparare mediante il Bimby ma non solo una squisita preparazione. Scopri come in questa ricetta.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO:
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 1h di preparazione
Ingredienti
Per la pasta brisée
Per la farcitura
- Cime di rapa lessate 250 g
- Pomodori ramati 10
- Besciamella 100 g
- Provola a pezzetti 200 g
- Olio extravergine d'oliva 30 g
Preparazione
-
Per la pasta brisée: inserire nel boccale la farina, poi gli altri ingredienti. 15 Sec. Vel. 6. Prelevare l'impasto e riporlo in frigo per 15 minuti prima dell'uso.
-
Saltare le cime di rapa lessate e tagliate a pezzetti in padella con olio d'oliva e 2 spicchi d'aglio e mettere da parte.
-
In un'altra padella preparare il soffritto con olio d'oliva, 1 spicchio d'aglio tritato e cuocere per 2 minuti, aggiungere i pomodorini a pezzetti, salare e cuocere a fuoco basso per 5 minuti.
-
Aggiungere le cime di rapa e cuocere il tutto per 2 minuti.
-
Togliere dal fuoco e aggiungere al condimento la besciamella e la provola a pezzetti.
-
Stendere la pasta e tagliare delle barchette.
-
Metterle nello stampo e farcirle con il composto.
-
Infornare per 10 minuti in forno caldo a 200 °C ed al termine servirle ben calde in tavola.
Consigli
La ricetta è un'idea che mi è venuta quando ho visto, al mercato, un magnifico mazzo di cime di rapa, che adoro per il gusto intenso e lievemente amarostico, si è accesa una lampadina e ho trasformato l'idea in un piatto golosissimo, adatto in qualunque momento, completo e soddisfacente. Accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso, e la cena è stata da re!
Si tratta di "barchette " di pasta brisè riempite con un condimento di cime di rapa lessate e saltate con uno spicchio d'aglio e pomodorini, arricchito con un pò di besciamella e pezzetti di provola.
Ringraziamo Mimma di Pasticci & Pasticcini di Mimma per averci fornito foto e testi di questa ricetta.
Le verdure e gli ortaggi che la stagione invernale ci offre sono moltissimi e tutti gustosi e salubri. La pasta briseè l'ho preparata io ma se non avete dimestichezza con gli impasti, o avete poco tempo, potete, ovviamente, acquistarla già pronta.