Budino di mele e amaretti
Il budino di mele e amaretti viene preparato grattugiando le mele ed unendole agli altri ingredienti per ottenere un composto che, una volta versato nell’apposito stampo, verrà cotto in forno a bagnomaria. Ecco i passaggi per la ricetta del budino di mele e amaretti.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: ERBALUCE DI CALUSO (BIANCO, PIEMONTE); MALVASIA DELLE LIPARI PASSITO (BIANCO, SICILIA)
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h di ammollo 1h 30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Mele 1 kg
- Amaretti 200 g
- Uva 20 g
- Uova 3
- Pangrattato 50 g
- Cacao amaro 20 g
- Marsala 1⁄2 dl
- Caffè 1 dl
- Miele 2 cucchiai
- Limone 1 scorza grattugiata
- Burro 40 g
- Panna 1 dl
- Amaretti 1
Preparazione
-
Ammorbidite l’uva sultanina in acqua tiepida per 20 minuti. In una terrina riunite gli amaretti sbriciolati, 1 cucchiaio di pangrattato, il caffè, il Marsala e lasciateli macerare per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
-
Trascorso questo tempo, lavate le mele, asciugatele, sbucciatele, privatele del torsolo e grattugiatele; unite anche l’uva sultanina, sgocciolata e strizzata, le uova, il cacao, il miele e la scorza del limone.
-
Imburrate uno stampo da budino, foderatelo con carta da forno, imburrate anche la carta, cospargetela con il pangrattato rimasto e versatevi il composto. Fate cuocere il budino a bagnomaria nel forno già caldo a 170 °C per circa 1 ora e 30 minuti.
-
Togliete lo stampo dal forno, capovolgetelo su un piatto da portata, eliminate la carta da forno e decoratelo, ponendovi al centro l’amaretto e intorno dei ciuffetti di panna montata.
Consigli
Se riuscite a procurarvi amaretti di dimensioni differenti, potrete divertirvi a decorare la superficie del budino con amaretti grandi e piccoli, come nella foto finale del dolce.