Hamburger mari e monti
Gli hamburger mari e monti si preparano eviscerando il pesce, privandolo dalle lisca centrale, adagiando poi i filetti su un tagliere per raschiarne le polpa che porremo in una ciotola unita agli altri ingredienti e mescoleremo con cura andando a creare degli hamburger.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: SICILIA
- TEMPO: 45 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pesce 1 kg (occhi grossi o simili)
- Formaggio grattugiato 3 cucchiai (io caciocavallo ragusano)
- Uova 1
- Pangrattato 3 cucchiai
- Basilico 1 cucchiaio
- Prezzemolo 1 cucchiaio
- Pomodori 2 spellati e a pezzettini
- Carote 2 medie grattugiate
- Zucchina 1 tipo genovese grattugiata
- Peperoncini 1 spolverata
- Spicchi di aglio 1 (facoltativo)
Preparazione
-
Eviscerare e privare il pesce della lisca centrale.
-
Adagiare i filetti su un tagliere, con la pelle sotto, e con un coltello raschiare la polpa, le spine usciranno dalla polpa spontaneamente ma controllare comunque.
-
Mettere in una ciotola la polpa ottenuta insieme agli altri ingredienti e mescolare bene, poi con un coppapasta formare degli hamburger.
-
Fare riscaldare la piastra di terracotta a fiamma alta (in mancanza va benissimo anche una piastra antiaderente).
-
Quando è ben calda disporre gli hamburger e lasciare cuocere, abbassando un pò la fiamma.
-
Girarli con molta delicatezza e una paletta di silicone o legno, per non rovinare la piastra.
-
Servire con zucchine grigliate al profumo di menta.
Consigli
Ringraziamo Mimma di Pasticci & Pasticcini di Mimma per averci fornito foto e testi di questa ricetta.