Bonet all'astigiana
Il bonet all'astigiana è un saporito dolce piemontese a base di amaretti e cacao che verranno miscelati e cotti in forno con il latte, al termine saranno necessarie almeno 4 ore di raffreddamento in frigorifero prima di gustarlo. Ecco i passaggi per il bonet all'astigiana.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: -
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: PIEMONTE
- TEMPO: 30 min di preparazione 4h di raffreddamento30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Latte 100 cl
- Zucchero 300 g
- Uova 8
- Amaretti 200 g
- Cacao amaro 60 g
- Rum 1 bicchierino
- Limone 1
- Zucchero 50 g
Preparazione
-
In un pentolino portare ad ebollizione il latte assieme alla scorza di limone; in una scodella sbattere le uova con lo zucchero conservandone 2 cucchiai e montare accuratamente, filtrare il latte caldo aggiungendolo alle uova ma conservandone mezzo bicchiere.
-
In un'altro recipiente mescolare il latte conservato col cacao e i due cucchiai di zucchero, formando una crema ponendo il recipiente su fiamma bassa e mescolando continuamente. Al termine farla raffreddare e teneterla da parte.
-
In una scodella sbriciolare grossolanamente gli amaretti bagnandoli con il rum.
-
Con i 50 grammi di zucchero preparare il caramello col quale andrà foderato lo stampo oppure i 6 stampi singoli, a scelta, suddividere poi il composto negli stampi e appena sarà livellato distribuire gli amaretti sulla superficie.
-
Cuocere gli stampi in forno a 180 gradi ed a bagnomaria per circa 30 minuti, accertandosi con uno stecchino che il bonet sia consistente prima di toglierlo dal forno. Lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire in tavola con la crema al cioccolato.