Melanzane grigliate o arrosto

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Cirò Bianco DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Calabria
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 109.8 kcal
- TEMPO: 20 min di preparazione30 min di riposo20 min di marinatura10 min di cottura
Le melanzane grigliate sono un piatto tradizionale della cucina calabrese, apprezzato in tutta Italia per la sua semplicità e gusto irresistibile. Questo contorno versatile si presta a numerose occasioni, dalle cene eleganti alle riunioni informali, e può accompagnare una vasta gamma di secondi piatti. Le melanzane, ortaggi estivi per eccellenza, sono disponibili fresche nei mesi più caldi, ma grazie alla loro diffusione, è possibile trovarle tutto l’anno. La loro consistenza carnosa e il sapore delicato le rendono ideali per essere grigliate o arrostite, esaltando i condimenti che le accompagnano.
La ricetta che vi proponiamo è arricchita da aglio, limone e capperi, ingredienti che conferiscono un tocco di freschezza e vivacità al piatto. Preparare le melanzane grigliate è un’attività divertente e creativa, che permette di sperimentare con diversi condimenti e varianti. Con pochi semplici passaggi, potrete portare in tavola un piatto che conquisterà tutti i palati, anche quelli più esigenti. Che siate esperti di cucina o alle prime armi, questa ricetta vi guiderà passo dopo passo verso un risultato delizioso e appagante.
Ingredienti
- Melanzane 6
- Aglio 2 spicchi
- Prezzemolo 1 manciata
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Tagliate le melanzane a fette longitudinali e disponetele su una superficie leggermente inclinata. Cospargetele di sale per farle spurgare (questo aiuta a eliminare l'amaro). Dopo 30 minuti, scuotete le fette per rimuovere l'eccesso di sale, risciacquatele sotto acqua corrente e asciugatele con cura.
-
Incidete leggermente la superficie di ogni fetta con la punta di un coltellino affilato, creando una sorta di griglia. Questo permetterà ai condimenti di penetrare meglio.
-
In una terrina larga, mescolate l'olio, l'aglio tritato, il prezzemolo, il sale e il pepe. Adagiatevi le melanzane e lasciatele marinare per circa 20 minuti, girandole di tanto in tanto per farle insaporire uniformemente.
-
Preriscaldate bene la graticola. Rigirate le melanzane nella marinata per ungerle da entrambi i lati, quindi disponetele sulla graticola.
-
Cuocetele per circa 10 minuti per lato, fino a quando la polpa sarà ben colorita e tenera. Servite le melanzane grigliate calde, magari con un filo di marinata sopra per esaltarne il sapore.
Consigli
Per un tocco speciale, provate ad aggiungere qualche foglia di menta fresca alla marinata, che darà un aroma ancora più fresco e profumato. Se preferite un sapore più deciso, potete includere capperi tritati o un pizzico di peperoncino. Le melanzane grigliate si prestano a molte varianti: provate a sostituire il prezzemolo con basilico oppure origano per un gusto diverso. Inoltre, potete arricchire il piatto con pomodorini secchi o anche olive nere per un'esperienza mediterranea completa.
Conservazione
Se avanzano delle melanzane grigliate, potete conservarle in frigorifero per un paio di giorni. Riponetele in un contenitore ermetico, aggiungendo un filo d'olio per mantenerle morbide. Prima di servirle nuovamente, lasciatele a temperatura ambiente per circa 15 minuti o riscaldatele brevemente in forno. Evitate di congelarle, poiché la loro consistenza potrebbe alterarsi.
Impiattamento
Per presentare le melanzane grigliate in modo elegante, disponetele su un piatto da portata alternando le fette con foglie di prezzemolo fresco. Aggiungete qualche fettina di limone per un tocco di colore e freschezza. Se volete, potete servire le melanzane su un letto di rucola o spinaci freschi, che aggiungeranno croccantezza e vivacità al piatto.
Abbinamento
Le melanzane grigliate si sposano perfettamente con un vino bianco fresco e aromatico come il Cirò Bianco DOC, che ne esalta il sapore senza sovrastarlo. In alternativa, potete optare per un vino rosato leggero, ideale per accompagnare la delicatezza delle melanzane. Se preferite una bevanda analcolica, una limonata fresca o un tè freddo al limone saranno ottimi compagni di questo piatto.