Torta alla Nutella

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Moscato d’Asti DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: 539 kcal
- TEMPO: 10 min di preparazione30 min di raffreddamento20 min di cottura
La torta alla Nutella è un dolce semplice e goloso, ideale per chi desidera preparare un dessert con Nutella in poco tempo. Morbida e avvolgente, questa torta conquista al primo assaggio grazie al suo intenso sapore di crema di nocciole e cioccolato. Perfetta per la colazione, la merenda o come dolce veloce per concludere una cena, è una ricetta facile da realizzare anche per chi ha poca esperienza in cucina.
Gli ingredienti sono pochi e facilmente reperibili, il che la rende un’opzione pratica e accessibile per soddisfare una voglia improvvisa di dolce. In appena 30 minuti, potrete portare in tavola una torta alla Nutella che farà felici grandi e piccini. Scopriamo insieme come prepararla passo dopo passo.
Ingredienti
- Nutella 250 g
- Zucchero 200 g
- Yogurt 1 vasetto
- Farina 00 200 g
- Olio di semi di girasole 2 cucchiaini
- Lievito istantaneo per dolci 1 bustina
- Uova 3
- Aroma alla vaniglia 1 cucchiaino
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
-
Iniziate mettendo in una terrina le uova, l'olio, lo zucchero, lo yogurt e la farina setacciata con il lievito. Battete il tutto con le fruste fino a ottenere un composto omogeneo.
-
Sciogliete la Nutella a bagnomaria o nel microonde finché non diventa quasi liquida. Aggiungetela al composto insieme all'aroma alla vaniglia e continuate a mescolare bene.
-
Versate l'impasto in una pirofila precedentemente imburrata e infarinata, livellandolo con una spatola.
-
Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino: se esce pulito, la torta è pronta.
-
Una volta cotta, lasciate raffreddare per qualche minuto e spolverate con zucchero a velo per un tocco finale elegante.
Consigli
Per rendere la vostra torta alla Nutella ancora più speciale, potete aggiungere delle nocciole tritate nell'impasto per un effetto croccante. Se preferite un gusto più intenso, sostituite l'aroma alla vaniglia con un cucchiaino di caffè solubile. Per una variante più leggera, potete utilizzare yogurt greco al posto di quello classico. Infine, se amate i contrasti, servite la torta con una pallina di gelato alla vaniglia.
Conservazione
La torta alla Nutella si conserva perfettamente per 2-3 giorni a temperatura ambiente, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico per mantenere la sua morbidezza. Se volete prolungarne la freschezza, potete riporla in frigorifero, ma ricordatevi di tirarla fuori almeno mezz'ora prima di servirla per farla tornare alla giusta consistenza. È possibile anche congelarla, già tagliata a fette, per gustarla in un secondo momento.
Impiattamento
Per presentare la vostra torta alla Nutella in modo accattivante, tagliatela a fette e disponetele su un piatto da portata. Potete decorare ogni fetta con un ciuffo di panna montata e qualche nocciola intera. Un'alternativa elegante è quella di adagiare le fette su un letto di salsa al cioccolato o di frutti di bosco, per un contrasto di colori e sapori.
Abbinamento
La torta alla Nutella si abbina perfettamente con un bicchiere di Moscato d’Asti DOCG. Questo vino dolce e leggermente frizzante esalta il sapore della Nutella senza sovrastarlo e offre un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza. Se preferite una bevanda analcolica, un tè nero aromatizzato alla vaniglia può essere una scelta raffinata e piacevole.