Seguici

Tagliatelle al tartufo nero e olio extravergine di oliva

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Tagliatelle al tartufo nero e olio extravergine di oliva IPA
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Chianti Classico DOCG
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione20 min di cottura

Pubblicato:

L’Umbria, con le sue colline verdi e i suoi boschi secolari, è la patria indiscussa del tartufo nero, un vero gioiello della natura, nascosto nelle profondità della terra, custode di un aroma e un sapore unici. È un luogo dove la tradizione culinaria e la natura si incontrano, creando armonie di sapori che bisogna assolutamente provare almeno una volta.

Ora, immaginate di catturare l’essenza di questa terra e di portarla direttamente nella vostra cucina. Le tagliatelle al tartufo nero e olio extravergine di oliva sono un trionfo di questi sapori: la ricchezza del tartufo, l’oro liquido dell’olio e la pasta fresca fatta in casa creano un connubio di gusto e tradizione.

Se siete pronti a fare un viaggio nei sapori dell’Umbria, a immergervi nel fascino di una ricetta ricca e raffinata, allora affilate le vostre forbici da pasta… È ora di iniziare questa avventura culinaria tra i profumi e i gusti della terra dei tartufi!

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. tagliatelle

    Portate a bollore una pentola di acqua salata. Quando l'acqua bolle, aggiungete le tagliatelle e cuocetele per ottenere una consistenza al dente.
    Nel frattempo, pulite il tartufo nero. Utilizzate una spazzola morbida per rimuovere eventuali residui di terra, poi grattugiate il tartufo con una grattugia a maglie fini.

  2. tartufo

    Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella grande. Quando l'olio è caldo, aggiungete le tagliatelle scolate e il tartufo grattugiato.
    Mescolate delicatamente le tagliatelle con il tartufo e l'olio, facendo attenzione a non rompere la pasta. Se necessario, aggiungete un po' dell'acqua di cottura delle tagliatelle per rendere il condimento più cremoso.

  3. parmigiano

    Assaggiate e aggiustate di sale, se necessario. Poi, spegnete il fuoco e aggiungete il Parmigiano Reggiano grattugiato, mescolando bene per farlo fondere con il calore della pasta.

  4. piatto pronto

    Servite le tagliatelle al tartufo nero e olio extravergine di oliva nei piatti individuali, cospargendo ogni porzione con un po' di Parmigiano Reggiano grattugiato extra, se desiderato.

Domande frequenti

Cosa abbinare alle tagliatelle al tartufo nero e olio extravergine di oliva?

Alle tagliatelle al tartufo nero e olio extravergine di oliva si può abbinare un vino rosso corposo come il Chianti Classico DOCG, che si sposa bene con il gusto intenso del tartufo.

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA

LE MIGLIORI RICETTE CON Tagliatelle all'uovo

NH Collection Mirtillo Rosso

ALTRE RICETTE DI Primi piatti

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

LE ULTIME Ricette

I CONSIGLI DELLO Chef

LE ULTIME Rubriche

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla