Seguici

Hamburger di pollo

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Hamburger di pollo Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Montepulciano d'Abruzzo DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 15 min di preparazione15 min di cottura

Pubblicato:

Gli hamburger di pollo fatti in casa sono una scelta perfetta per chi desidera un’alternativa leggera ma saporita ai classici hamburger di manzo. La carne di pollo, magra e ricca di proteine, si presta a una preparazione veloce e salutare, senza rinunciare al gusto. Con pochi ingredienti facilmente reperibili e un minimo di lavorazione, si possono ottenere hamburger morbidi all’interno e leggermente croccanti all’esterno. La versatilità di questa ricetta permette di personalizzare il mix con erbe aromatiche, spezie o verdure tritate, creando combinazioni adatte a ogni palato e occasione.

Questi hamburger di pollo sono perfetti per un pranzo veloce, una cena in famiglia o una grigliata tra amici, e possono essere serviti in panini, accompagnati da insalate fresche o verdure grigliate. Non legati a una tradizione regionale specifica, sono amati in tutto il mondo per la loro semplicità e capacità di adattarsi a gusti ed esigenze diverse. Il pollo è disponibile tutto l’anno, quindi potrete preparare questa ricetta in qualsiasi stagione, portando in tavola un piatto sano, gustoso e adatto a grandi e piccini.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Lavorazione della carne

    Mescolate la carne di pollo tritata in una ciotola con un pizzico di sale e pepe. Aggiungete l'aglio tritato finemente, l'erba cipollina e il prezzemolo (potete variare le erbe secondo il vostro gusto).

  2. Uova nella carne

    Sbattete le uova in un contenitore separato e unitele alla miscela di carne. Incorporate il pangrattato e mescolate bene con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.

  3. Formazione degli hamburger

    Formate delle palline con l'impasto, poi schiacciatele delicatamente per ottenere la forma tipica dell'hamburger.

  4. Cottura degli hamburger

    Scaldate un filo d'olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente. Friggete gli hamburger su entrambi i lati fino a quando non saranno dorati e cotti al punto giusto.

  5. Hamburger di pollo

    Una volta cotti, trasferite gli hamburger su carta forno per assorbire l'olio in eccesso.

Consigli

Per rendere i vostri hamburger di pollo ancora più saporiti, potete aggiungere spezie come paprika o curry al composto. Se preferite una versione più leggera, provate a cuocerli sulla griglia invece che in padella. Per una variante senza glutine, sostituite il pangrattato con farina di mais. Gli hamburger di pollo sono perfetti anche accompagnati da una salsa yogurt aromatizzata con menta e limone.

Conservazione

Se avete preparato più hamburger di quelli che riuscite a consumare, potete conservarli in frigorifero per un paio di giorni, avvolti in pellicola trasparente. In alternativa, potete congelarli: basterà disporli su un vassoio rivestito di carta forno e metterli nel freezer. Una volta congelati, trasferiteli in sacchetti per alimenti. Quando vorrete gustarli, basterà scongelarli lentamente in frigorifero prima di cuocerli.

Impiattamento

Per presentare i vostri hamburger di pollo in modo appetitoso, serviteli su un piatto ampio, accompagnati da una fresca insalata mista. Potete aggiungere pomodori a fette, lattuga e cipolla caramellata per arricchire il piatto. Un tocco di colore può essere dato da una spruzzata di salsa verde o guacamole. Non dimenticate di mettere a disposizione dei commensali una selezione di salse, come ketchup, maionese o senape.

Abbinamento

Un buon abbinamento per gli hamburger di pollo è un vino rosso leggero e fruttato, come il Montepulciano d'Abruzzo DOC. Questo vino si sposa bene con la delicatezza della carne di pollo, esaltandone il sapore senza sovrastarlo. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un tè freddo al limone o una limonata fresca, che completeranno il pasto con una nota rinfrescante.

Domande frequenti

Posso usare carne di tacchino al posto del pollo?

Sì, la carne di tacchino è un'ottima alternativa e renderà gli hamburger altrettanto gustosi.

Come posso evitare che gli hamburger si sfaldino durante la cottura?

Assicuratevi di mescolare bene gli ingredienti e di formare hamburger compatti. L'aggiunta di pangrattato aiuta a mantenere la forma.

Posso cuocere gli hamburger al forno?

Certamente! Cuoceteli a 180 °C per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura per una doratura uniforme.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla