Frittelle di fiori di zucchina
Le frittelle di fiori di zucchina sono un secondo piatto saporito e sfizioso, che può essere servito in tavola anche come sostanzioso contorno. Si preparano con grande facilità e sono deliziose, davvero indicate per un’occasione speciale. I delicatissimi fiori di zucchina possono anche essere preparati ripieni per altre occasioni importanti.
Come fare le frittelle di fiori di zucchina
Le sfiziosissime frittelle di fiori di zucchina si preparano soffriggendo i fiori prima di tritarli e unirli agli altri ingredienti ottenendo al termine una pastella che verrà fritta a cucchiaiate nell’olio e servita ben calda in tavola. Ecco tutta la ricetta delle frittelle di fiori di zucchina illustrata nel dettaglio e con dovizia di particolari.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: VERMENTINO DELLA RIVIERA LIGURE DI PONENTE
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione25 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Fiori di zucchina 8
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
- Basilico 1 cucchiaio
- Parmigiano 3 cucchiai
- Uova 1
- Latte 125 ml
- Farina 200 g
- Lievito in polvere 1 cucchiaino
- Sale 1⁄2 cucchiaino
- Olio di semi q.b.
Preparazione
-
Iniziate lavando accuratamente i fiori di zucchina, asciugateli eliminando i pistilli, poi tagliate i fiori a pezzetti e soffriggeteli per un paio di minuti con olio e lo spicchio d'aglio a pezzetti: al termine conservateli in un piatto
-
Trasferite in una ciotola e aggiungete il basilico tritato, il parmigiano, le uova e il latte, utilizzando una forchetta per amalgamare delicatamente gli ingredienti
-
In una ciotola separata sbattere insieme la farina, il lievito e il sale, versate gli ingredienti umidi nella ciotola e mescolate per amalgamare: la miscela deve essere leggermente più spessa di una normale pastella, se necessario aggiungete un po' più di latte
-
-
Dopo aver unito tutti gli ingredienti tra di loro in una scodella di adeguata capacità, mescolateli accuratamente fino a rendere il composto sufficientemente omogeneo e leggermente più consistente
-
In una padella versate abbondante olio e quando sarà bollente iniziate a friggere il composto a cucchiaiate, a metà cottura girate le frittelle e sistematele poi su un foglio di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso servendole calde in tavola