Pesce spada al forno

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Colli Piacentini DOC Chardonnay
- COSTO: Alto
- CUCINA REGIONALE: Calabria
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 439.5 kcal
- TEMPO: 20 min di preparazione10 min di marinatura15 min di cottura
Il pesce spada al forno è un piatto che incarna la semplicità e la ricchezza della cucina mediterranea, particolarmente apprezzato nelle regioni del Sud Italia come Calabria e Sicilia. Questo secondo piatto è una celebrazione dei sapori del mare, arricchiti da aromi freschi e agrumati che evocano le calde giornate estive. Il pesce spada, con la sua carne tenera e saporita, è un ingrediente versatile e nutriente, ricco di proteine e acidi grassi essenziali, perfetto per chi cerca un pasto salutare senza rinunciare al gusto. La stagionalità del pesce spada si estende principalmente da maggio a settembre, quando le sue carni sono più saporite e succulente. Tuttavia, grazie alla sua diffusione, è possibile trovarlo tutto l’anno nei mercati.
Questa ricetta di pesce spada al forno è semplice e veloce, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un piatto gustoso. La marinatura con vino bianco, limone ed erbe aromatiche esalta il sapore delicato del pesce, mentre la cottura al forno lo rende morbido e succulento. Scopriamo insieme come cucinare il pesce spada al forno in modo facile e divertente, con qualche suggerimento per personalizzare la ricetta secondo i vostri gusti.
Ingredienti
- Vino bianco 125 ml
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Pesce spada 4 tranci
- Scorza di limone
- Aglio 2 spicchi
- Origano 2 rametti
- Olio extravergine d'oliva 30 ml
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Sbucciate gli spicchi d'aglio, rimuovete l'anima e tritateli finemente insieme al prezzemolo, all'origano e alla scorza grattugiata di un limone.
-
In una ciotola, versate il vino bianco, l'olio extravergine d'oliva e il succo di limone. Emulsionate il tutto con una forchetta fino a ottenere una marinata omogenea.
-
Lavate i tranci di pesce spada sotto acqua corrente, eliminate la pelle e asciugateli accuratamente con carta assorbente.
-
Passate i tranci nel trito di aglio ed erbe, premendo leggermente per far aderire bene gli aromi.
-
Disponete i tranci su una teglia, versate sopra l'emulsione preparata e lasciate marinare per circa 10 minuti.
-
Preriscaldate il forno a 180 °C. Infornate il pesce spada e cuocete per circa 15 minuti.
-
Una volta cotto, sfornate il pesce spada e adagiatelo su un piatto da portata, irrorandolo con il liquido di cottura.
Consigli
Quando acquistate il pesce spada, assicuratevi che la carne sia di un colore bianco perlaceo o rosa tenue e che al tatto risulti soda. Un odore troppo intenso potrebbe indicare che il pesce non è fresco. Per evitare che il pesce spada si secchi durante la cottura, potete coprire la teglia con un foglio di alluminio (praticando dei piccoli fori con uno stuzzicadenti per far uscire il vapore). Se desiderate un tocco in più, aggiungete delle fette di patate sottili nella teglia: rilasceranno umidità, mantenendo il pesce ancora più morbido.
Conservazione
Il pesce spada al forno è delizioso appena sfornato, ma se dovesse avanzare, potete conservarlo in frigorifero per un giorno. Riponetelo in un contenitore ermetico per mantenere intatti sapore e consistenza. Prima di servirlo nuovamente, riscaldatelo brevemente in forno o in padella per evitare che si asciughi.
Impiattamento
Per un impiattamento elegante, adagiate i tranci di pesce spada su un letto di insalata fresca o di verdure grigliate. Guarnite con fettine sottili di limone e un filo d'olio extravergine d'oliva. Potete anche aggiungere una spolverata di prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza.
Abbinamento
Il pesce spada al forno si sposa perfettamente con un vino bianco fresco e aromatico, come il Colli Piacentini DOC Chardonnay. Questo vino, con le sue note fruttate e la sua acidità equilibrata, esalta i sapori del piatto senza sovrastarli. In alternativa, potete optare per un Vermentino o un Greco di Tufo.