Seguici

E se vi dicessimo che esiste un hotel al mondo che è fatto interamente di pistacchio?

L'hotel di pistacchio esiste davvero: oltre ad avere l'ingrediente all'interno delle mura, vanta ville a forma di guscio. Scopriamo dove si trova e quanto costa.

Primo piano dei pregiati pistacchi di Bronte 123rf
Primo piano dei pregiati pistacchi di Bronte

Se andate pazzi per il pistacchio dovete assolutamente soggiornare nell’unico hotel interamente realizzato con l’oro verde. Non si trova in Italia ed è tutt’altro che economico, ma si sa: sognare non costa nulla. Vediamo com’è stato costruito, perché è diverso dalle altre strutture ricettive e, soprattutto, il prezzo delle camere, o meglio delle ville a forma di guscio.

Dove si trova l’hotel di pistacchio

Negli ultimi tempi, il pistacchio sta vivendo una seconda giovinezza ed è proprio sull’onda di questo successo che è nato il primo hotel realizzato proprio con l’oro verde. Quest’ultimo non è stato usato solo come materiale, ovviamente per determinate zone, ma anche come ispirazione per dare forma all’intera struttura.

Si chiama Pistachio Villas e si trova a Peliatan, villaggio di Ubud, cuore culturale di Bali. Frutto del progetto Blooming Ring, l’hotel è stato ideato dallo studio Archigods e racchiude in sé hôtellerie, sostenibilità e design biofilico. Quest’ultimo è un concetto relativamente nuovo nel settore dell’edilizia, che consente di aumentare la connettività delle persone che vivono gli ambienti con la natura (sia diretta che indiretta) e le condizioni dello spazio e del luogo in cui sorge l’edificio. Non a caso, la struttura indonesiana, un cinque stelle di forma circolare, è situato all’interno di un grande giardino lussureggiante.

Immaginate un cerchio di nove ville a forma di gusci di pistacchio aperti, che se visti dall’alto formano proprio un fiore dell’oro verde nel periodo di massima esplosione. Le particolarità, però, non finiscono qui. Internamente, l’intonaco delle ville ha i gusci di pistacchio sbriciolati, dettaglio che dà alle pareti una texture variegata che, oltre a rendere accoglienti le stanze, riesce a catturare la luce vibrante tipica di Bali. La perfezione è stata raggiunta anche grazie alle vetrate, presenti in ogni locale.

Non solo scarti alimentari, anche materiali locali. L’hotel di pistacchio è stato costruito con bambù e altri tipi di legno proveniente direttamente da Bali. In questo modo, come richiede il design biofilico, gli architetti sono riusciti a creare una continuità tra le ville e l’ambiente naturale circostante. La struttura rispetta in tutto e per tutto sia il contesto che l’edilizia balinese, quindi possiamo dire che l’obiettivo del progetto Blooming Ring è stato completamente raggiunto.

Ragazza visita le risaie a Bali, in Indonesia 123rf

Ragazza visita le risaie a Bali, in Indonesia

Quanto costa il Pistachio Villas di Bali

Il Pistachio Villas, oltre alle nove ville dotate di giardini privati, vanta una piscina centrale, giochi d’acqua rilassanti e un sentiero tropicale che consente di immergersi nella giungla di Ubud o di raggiungere la spiaggia. A differenza degli altri alberghi della zona, l’hotel di pistacchio garantisce un soggiorno all’insegna della lentezza e dell’autenticità. Un’esperienza unica, soprattutto per noi occidentali.

Ma per molti, la possibilità di soggiornare a Bali è e resta un sogno, a meno che non si faccia una vincita milionaria. Tralasciando il viaggio in aereo, già molto costoso, l’albergo è extra lusso, quindi destinato a persone che hanno conti in banca più che floridi. La struttura, che aprirà i battenti a gennaio 2026, prevede un prezzo base per la villa da 375.000 dollari statunitensi, pari a 322.218,93 euro.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963