Seguici

Caviale di basilico

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Caviale di basilico
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 49 kcal
  • TEMPO: 30 min di preparazione
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 49 kcal
Carboidrati -
di cui zuccheri -
Proteine -
Grassi 0,8 g
di cui saturi -
Fibre -

Pubblicato:

Il caviale di basilico è un’alternativa innovativa e sorprendente al tradizionale caviale di pesce. Questa prelibatezza è una parte della cosiddetta “cucina molecolare” e si contraddistingue per la sua consistenza e il suo sapore fresco e aromatico. È un’ottima scelta per arricchire antipasti, stuzzichini, e piatti gourmet.

Una preparazione che combina l’intensità del basilico fresco con una nota salata, simile a quella del caviale tradizionale.  Le sfere di caviale al basilico hanno un aspetto lucido e invitante, con un colore verde vibrante che richiama il basilico, dalla consistenza gelatinosa e esplodono in bocca rilasciando il loro sapore fresco.

Il caviale al basilico è una preparazione elegante e creativa che impressionerà i tuoi ospiti. È un modo originale che sfrutta la tecnica della sferificazione  con cui è possibile modificare la parte molecolare di un alimento liquido aggiungendo ingredienti di origine naturale, che ne modifichino la consistenza Nel nostro caso il basilico trattato con un addensante come l’Agar Agar, crea queste perle edibili, rendendo ogni piatto speciale e unico.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. pm00124

    Mettete l'olio di semi a raffreddare in frigo. Pulite e lavate il basilico. Sbollentatelo per qualche secondo in acqua bollente leggermente salata.  Fatelo raffreddare subito in acqua ghiacciata per mantenere il bel colore verde acceso

     

  2. pm00127

    Frullate il basilico con 70 g di  acqua fredda, fino a ottenere un composto liquido. Filtrate tutto.

  3. pm00126

    Per ogni 100 g di basilico aggiungete 1 g di Agar Agar ed un pizzico di sale Mescolate tutto a freddo, così che la polvere si sciolga completamente.

  4. pm00125

    Trasferite il liquido in un pentolino e portare a bollore per un minuto per fare attivare l'Agar Agar.

  5. pm00129

    Mettete il composto in uno squeezer o una siringa per alimenti e fare cadere delle gocce nel bicchiere l'olio freddo.

  6. pm00123

    Filtrate le sfere ottenute e sciacquatele sotto l'acqua. Le sfere sono pronte per essere utilizzate.

Consigli

Con lo stesso procedimento potete ottenere il caviale di pomodoro utilizzando succo di pomodoro al posto del basilico per un'altra saporita variante.

Provate altri tipi di erbe come prezzemolo, menta o timo per ottenere diverse varietà di sapore.

Conservazione

Il caviale di basilico Può essere conservato in frigorifero 8-12 ore ricoperto di olio. Non può essere congelato.

Impiattamento

Utilizzate il caviale di basilico sul pesce, per decorare tartare di pesce, scampi o crostacei. Perfetto su insalate fresche, come il carpaccio di pomodori. Si sposa bene con formaggi freschi come la mozzarella e il caprino. Può essere utilizzato come guarnizione per cocktail freschi e aperitivi.

Domande frequenti

Che cosa è l’agar agar?

L’agar agar è il prodotto ottenuto dalla lavorazione delle alghe rosse e viene utilizzato come gelificante vegetale principalmente nelle preparazioni di budini, aspic, gelatine, soprattutto nella cucina vegetariana e vegana ed anche per il nostro caviale di basilico.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla