Budino di castagne

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 290 kcal
- TEMPO: 15 min di preparazione 4h di raffreddamento
Il budino di castagne è uno di quei dolci che raccontano l’autunno con semplicità e poesia. Dolce, vellutato e con un gusto pieno e avvolgente, è la ricetta ideale per chi ama sfruttare questo frutto di stagione in modo creativo.
Non si tratta di un budino qualunque: qui le castagne sono le vere protagoniste, trasformate in una crema liscia e setosa, perfetta per chiudere un pranzo domenicale o per regalarsi un momento di coccola.
Ingredienti
- Castagne cotte 500 g
- Latte intero 500 ml
- Zucchero 150 g
- Burro 50 g
- Cacao amaro in polvere 50 g
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- Sale 1 pizzico
- Panna spray (facoltativo)
- Granella di nocciole (facoltativo)
Preparazione
-
Lessate le castagne in abbondante acqua leggermente salata, quindi sbucciatele e privatele della pellicina interna. Passatele con uno schiacciapatate o frullatele fino a ottenere una purea omogenea.
-
In una casseruola unite il latte, lo zucchero, la vaniglia e il cacao. Mescolate bene con una frusta per evitare grumi e portate lentamente a bollore. Aggiungete la purea di castagne e continuate a mescolare a fuoco dolce, fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Unite il burro e fate sciogliere completamente.
-
Versate il composto ancora caldo negli stampini da budino leggermente unti con burro. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi mettete in frigorifero per almeno 4 ore. Al momento di servire, immergete brevemente gli stampini in acqua calda e capovolgete il budino su un piattino da dessert. Decorate a piacere.
Consigli
Per un gusto più deciso, potete aggiungere un cucchiaio di rum o liquore al caffè.
Se volete una consistenza più leggera, sostituite parte del latte con panna fresca.
Potete decorare il budino con cioccolato fondente fuso o con una spolverata di cacao per un tocco ancora più scenografico.
Conservazione
Il budino di castagne si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, coperto con pellicola trasparente. Non è consigliabile congelarlo, perché perderebbe la sua cremosità naturale.
Impiattamento
Servite il budino di castagne in piccoli piatti di ceramica chiara per esaltare il contrasto cromatico. Aggiungete un ciuffo di panna montata e una spolverata di cacao in superficie. Per un tocco gourmet, completate con una fogliolina di menta o con nocciole tostate tritate grossolanamente.
Abbinamento
Il budino di castagne si sposa perfettamente con vini dolci e avvolgenti, come ad esempio un Passito di Pantelleria, un Vin Santo toscano o un Moscato d’Asti leggermente frizzante, che alleggerisce la cremosità del dessert.