Seguici

Besciamella vegana

Vota:
CHE VOTO DAI?
1 Grazie per aver votato!
Besciamella vegana AI
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Bolgheri Vermentino DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 5 min di preparazione10 min di cottura

Pubblicato:

La besciamella vegana è una deliziosa variante della classica salsa bianca, amata in tutto il mondo per la sua versatilità e il suo sapore avvolgente. Originariamente concepita per chi segue un’alimentazione vegana, questa versione senza burro e senza lattosio è perfetta anche per chi desidera una crema più leggera e digeribile.

La besciamella vegana si prepara con latte di riso e margarina vegetale, ingredienti che le conferiscono una consistenza vellutata e un gusto irresistibile. È ideale per arricchire una vasta gamma di piatti, dalle lasagne vegane ai tortini di verdure, passando per contorni e primi piatti sostanziosi. La sua preparazione è semplice e veloce, rendendola una ricetta da tenere sempre a portata di mano in cucina. Inoltre, grazie alla sua natura versatile, può essere personalizzata con spezie e aromi secondo i vostri gusti.

Con pochi passaggi, potrete ottenere una besciamella vegana priva di grumi, perfetta per esaltare ogni pietanza. Scoprite come fare la besciamella vegana e lasciatevi conquistare dalla sua consistenza avvolgente e dal suo sapore delicato.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Besciamella vegana

    Versate il latte di riso in un tegame e aggiungete la noce moscata. Portate il latte quasi a bollore, mantenendo la fiamma bassa.

  2. Besciamella vegana

    In un'altra pentola, fate sciogliere la margarina vegetale a fuoco lento. Una volta sciolta, aggiungete la farina a pioggia, mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.

  3. Besciamella vegana

    Prelevate un mestolo di latte caldo e incorporatelo al composto di margarina e farina, continuando a mescolare.

  4. Besciamella vegana

    Continuate ad aggiungere il latte caldo poco alla volta, mescolando costantemente. Regolate di sale e pepe.

  5. Besciamella vegana

    Proseguite la cottura per circa 5 minuti, finché la besciamella non si sarà addensata.

  6. Besciamella vegana

    Trasferite la besciamella vegana in una ciotola e utilizzatela per arricchire i vostri piatti preferiti.

Consigli

Per un sapore più deciso, potete aggiungere altre spezie come il curry o la paprika. Se preferite una consistenza più densa, aumentate leggermente la quantità di farina. La besciamella vegana può essere personalizzata con erbe aromatiche fresche come timo o basilico. Se non avete latte di riso, potete usare latte di soia o di mandorla come alternativa vegana per la besciamella.

Conservazione

La besciamella vegana può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico. Prima di utilizzarla, mescolatela bene e, se necessario, riscaldatela a fuoco basso aggiungendo un po' di latte vegetale per ripristinare la sua cremosità. Evitate di congelarla, poiché potrebbe alterare la sua consistenza.

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, versate la besciamella vegana sopra il piatto principale, creando un effetto a cascata. Potete decorare con foglie di basilico fresco o una spolverata di noce moscata per un tocco di colore. Se usata per gratinare, assicuratevi che la superficie sia dorata e croccante.

Abbinamento

La besciamella vegana si abbina perfettamente a un vino bianco fresco e aromatico come il Bolgheri Vermentino DOC. Questo vino, con le sue note fruttate e floreali, esalta il sapore delicato della salsa bianca senza lattosio, creando un equilibrio armonioso.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di farina?

Sì, potete utilizzare farina integrale o farina di riso per una versione senza glutine.

La besciamella vegana è adatta per intolleranti al lattosio?

Assolutamente sì, essendo preparata senza latte vaccino, è una salsa bianca senza lattosio.

Come posso evitare i grumi?

Mescolate energicamente con una frusta mentre aggiungete la farina alla margarina e continuate a mescolare mentre incorporate il latte.

Posso sostituire la margarina vegetale?

Potete usare olio di oliva o olio di cocco come alternativa vegana alla margarina.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla