Crostata di carote, riso e formaggio

- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 6 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 2 h + 30 m riposo
 
La crostata di carote, riso e formaggio si prepara lessando il riso e impastando la farina con burro e uova, si stenderà la sfoglia sul fondo di una teglia ricoprendola poi con le verdure affettate e rosolate in padella e si chiuderà il tutto con una seconda sfoglia per cuocere infine il tutto in forno e servire il piatto caldo o tiepido.
Ingredienti
- Farina 00 160 g
 - Farina integrale 50 g
 - Burro 110 g
 - Tuorli 1
 - Uova 2
 - Carote 500 g
 - Cipolla bianca 1
 - Riso Roma 100 g
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 
Preparazione
- 
							
															

Lessate il riso in acqua bollente salata e scolatelo al dente.
 - 
							
															

Impastate 150 g di farina 00 e la farina integrale con 80 g di burro a pezzetti, 1 tuorlo, un pizzico di sale e 2 cucchiai d'acqua fredda; fate riposare l'impasto, coperto, nella parte meno fredda del frigorifero per circa 30 minuti.
 - 
							
															

Intanto mondate le carote, lavatele e grattugiatele; sbucciate la cipolla, affettatela sottilmente e fatela appassire in un tegame con 20 g di burro; unite le carote, rosolatele e cuocetele per 25 minuti, con 2 cucchiai d'acqua a recipiente coperto e a fuoco moderato.
 - 
							
															

Spegnete e passatele al mixer. Versate il passato in una ciotola, amalgamatevi l' uovo, il tuorlo rimasto, il riso, il provolone e un pizzico di sale e pepe.
 - 
							
															

Stendete 2/3 della pasta in una sfoglia sottile e foderatevi una tortiera imburrata e infarinata. Bucherellate il fondo con una forchetta e versatevi il composto.
 - 
							
															

Coprite con la seconda sfoglia, sigillando i bordi e bucherellando con la forchetta anche la superficie della crostata.
 - 
							
															

Fatela cuocere nel forno già caldo a 180 °C per 40 minuti circa e servitela calda o tiepida a piacere.
 
            




























