Crostata di cipolla e sedano

- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Martina Franca DOC
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 6 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 1h 10 min di preparazione30 min di riposo
 
La crostata di sedano e cipolla si realizza impastando la farina con sale, burro e parmigiano; si lascerà riposare l’impasto prima di stenderlo in una tortiera e condirlo con le cipolle ed il sedano rosolati, completando la preparazione sagomando a strisce la restante pasta e stendendole sul ripieno, la cottura al forno completerà la preparazione.
Ingredienti
- Farina 00 270 g
 - Burro 90 g
 - Sedano 150 g
 - Parmigiano Reggiano DOP 30 g
 - Aglio 2 spicchi
 - Cipolla bianca 2
 - Latte intero 1 dl
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 
Preparazione
- 
							
															

Disponete 250 g di farina a fontana, mettete al centro un pizzico di sale e 50 g di burro. Lavorate con le mani, aggiungete il parmigiano, 3-4 cucchiai d'acqua fredda e amalgamate bene. Lasciate riposare per 30 minuti.
 - 
							
															

Sbucciate le cipolle e tritatele, sbucciate l'aglio e schiacciatelo. Mondate il sedano, lavatelo e tritatelo. In una padella antiaderente fate fondere 25 g di burro, unite le verdure preparate e cuocete per 5 minuti, quindi eliminate l'aglio.
 - 
							
															

Togliete dal fuoco e incorporate la farina rimasta poi diluite con il latte. Rimettete sul fuoco e lasciate addensare, sempre mescolando. Insaporite con sale e pepe.
 - 
							
															

Stendete 3/4 della pasta in una sfoglia sottile, foderatevi uno stampo per crostate imburrato e versatevi il composto preparato. Con la pasta rimasta, ricavate tante striscioline con cui formerete una grata sulla crostata. Cuocetela nel forno già caldo a 180 °C per 40 minuti e servitela calda.
 
            

























