Polenta e osei
La polenta e osei si prepara realizzando la polenta con acqua bollente e avvolgendo gli uccelletti nel lardo o nella pancetta infilzandoli poi su uno spiedo a 3 per volta e cuocendoli a fuoco moderato; al termine della cottura si serviranno su un letto di polenta bagnati col sugo di cottura.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: VALCALEPIO ROSSO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 1h 30 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina di mais 350 g
- Uccelletti già spennati, puliti e lavati 12
- Lardo 12 fettine
- Salvia q.b.
- Burro 40 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Preparate la polenta con la farina di mais cotta in 1,25 litri d'acqua e un pizzico di sale per 1 ora e 15 minuti.
-
Intanto avvolgete ogni uccelletto in una fettina di lardo o di pancetta. Infilate su uno spiedo di legno 3 uccelletti cosi preparati, alternandoli con foglie di salvia lavate.
-
Proseguite in questo modo fino a esaurimento degli uccelletti, preparando 4 spiedini. In un tegame fate rosolare il burro e fatevi cuocere gli spiedini, salati e pepati, a fuoco moderato, facendoli dorare in modo uniforme.
-
Versate la polenta in un piatto e mettetevi sopra gli spiedini.
-
Distribuite sulla polenta e uccelletti il fondo di cottura degli spiedini e servite in tavola.