Asparagi alla ligure
Gli asparagi alla ligure vengono realizzati pulendo la verdura, imburrando una teglia, cospargendola con il pangrattato e distribuendovi gli asparagi, quindi cospargendo con il formaggio e la frutta secca. Cuoceremo gli asparagi nel forno e serviremo ben caldi.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: ISCHIA BIANCO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: LIGURIA
- TEMPO: 10 min di preparazione35 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Asparagi 1 kg
- Gherigli di noci 20 g
- Pinoli 2 cucchiai
- Pistacchi 1 cucchiaio
- Fontina 100 g
- Groviera 30 g
- Burro 60 g
- Basilico 1 ciuffo
- Aglio a spicchi 1/2
- Pangrattato 20 g
- Sale q.b.
Preparazione
-
Mondate gli asparagi, lavateli, legateli a mazzo e lessateli al dente in acqua bollente salata. Sgocciolateli, liberateli della parte bianca più dura e adagiateli su un telo da cucina adasciugare. Lavate il basilico, asciugatelo e tritatelo con l'aglio sbucciato.
-
Imburrate una pirofila, spolverizzate il fondo con un poco di pangrattato, quindi disponetevi gli asparagi.
-
Cospargete con il groviera, la frutta secca e il trito di aglio e basilico. Distribuite quindi qualche fiocchetto di burro e ricoprite il tutto con la fontina tagliata a lamelle e con il rimanente pangrattato. Cuocete gli asparagi nel forno già caldo a 180 °C per circa 10 minuti, poi sfornateli e serviteli in tavola ben caldi.