Ricetta Verza alla tirolese
Il cavolo verza alla tirolese consiste in una saporita minestra che si realizza cuocendo le foglie della verza in padella con la cipolla rosolata aggiungendo man mano tutti gli altri ingredienti; il composto verrà cotto a fuoco bassissimo. Il cavolo verza alla tirolese andrà poi servito ben caldo cosparso da prezzemolo tritato.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Lagrein Rosato Alto Adige DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 1 h 30 m
Ingredienti
- Cavolo verza 1 kg
- Aglio 3 spicchi
- Cipolla bianca 2
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- Burro 100 g
- Rosmarino 1 rametto
- Salvia 3
- Brodo vegetale 1⁄2 l
- Semi di finocchio 1 pizzico
- Vino bianco 3 dl
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Carote piccola 1
Preparazione
-
Mondate la verza, staccatene le foglie, lavatele e sgocciolatele. Sbucciate le cipolle, lavatele e affettatele a velo. Tagliate la carota a listerelle. Sbucciate l'aglio e tritatelo con le foglie di salvia e gli aghi di rosmarino lavati e asciugati. Lavate il prezzemolo e sminuzzatelo.
-
Fate sciogliere il burro con l'olio in un capace tegame, unitevi il trito di aglio ed erbe, la carota e le cipolle.
Quando queste ultime saranno ben appassite, aggiungete la verza a listarelle e mescolate, lasciandola soffriggere per circa 10 minuti. -
Bagnate con il brodo e con il vino, quindi insaporite con i semi di finocchio pestati in un mortaio, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
-
Mescolate e fate cuocere a fuoco bassissimo e a recipiente coperto per circa 1 ora.
-
Versate la preparazione in un piatto da portata, cospargetela con il prezzemolo tritato e servite.