Cavolata
La cavolata è un gustoso contorno a base di cavolo che verrà pulito, tagliato a pezzetti e poi cotto in padella prima solo con olio e pancetta a dadini, poi con la passata di pomodoro e un poco di acqua. Ecco i passaggi per la ricetta della cavolata.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 35 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Cavolfiore 1 da 800 g
- Passata di pomodoro 200 g
- Olio di oliva extravergine 4 cucchiai
- Pancetta 40 g
- Cipolla 1
- Sale q.b.
- Semi di sesamo 1 cucchiaio
Preparazione
-
Mondate il cavolfiore e dividetelo in cimette, eliminando il torsolo; quindi lavate le cimette sotto acqua corrente e sgocciolatele.
-
Riducete la pancetta a dadini molto piccoli. Sbucciate la cipolla, lavatela, tritatela e soffriggetela per qualche minuto a fuoco moderato, in una casseruola con l'olio.
-
Unitevi le cimette di cavolfiore e i dadini di pancetta e lasciate insaporire il tutto per 6 minuti, mescolando spesso.
-
Aggiungete al composto di cavolfiore la passata di pomodoro con 3 dl d'acqua; insaporite con un pizzico di sale e lasciate cuocere, a fuoco basso e a recipiente coperto, per circa 15 minuti.
-
Se l'acqua non fosse del tutto assorbita, lasciatela evaporare a fuoco vivo e a recipiente scoperto. Trasferite la preparazione su un piatto da portata e servitela calda cosparsa con i semi di sesamo.