Strudel mele e zenzero
Lo strüdel di mele con lo zenzero si prepara realizzando una sfoglia sottile nella quale le mele insaporite con la scorza di limone grattugiata e gli altri ingredienti costituiranno da ripieno, la sfoglia verrà poi avvolta su se stessa e cotta in forno. Ecco i passaggi per lo strüdel di mele con lo zenzero.

- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: Collina Torinese Malvasia DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Trentino-Alto Adige/Südtirol
- DOSI PER: 10 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 25 min di preparazione30 min di riposo50 min di cottura
Ingredienti
Per la pasta
Per la farcitura
- Limoni 1
- Mele renette 700 g
- Zenzero 1 noce
- Pangrattato 35 g
- Biscotti 20 g
- Zucchero 100 g
- Uvetta 30 g
- Rum 20 g
- Burro q.b.
- Zucchero q.b.
Preparazione
-
Per la pasta: impastate la farina con il burro freddo, l'uovo, l'acqua tiepida e il sale.
-
Lavorate bene la pasta e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti.
-
Ammollate l'uvetta nel liquore ed affettate le mele già sbucciate insaporendole con la scorzetta del limone grattugiata, 2 cucchiai di zucchero e lo zenzero grattugiato.
-
Su un canovaccio pulito stendete la pasta sottile con il mattarello. Al centro della pasta distribuite il pangrattato e i biscotti, poi sovrapponete le mele insaporite e l'uvetta sgocciolata e strizzata. Spolverizzate con lo zucchero semolato rimasto.
-
Aiutandovi con il canovaccio arrotolate la pasta su se stessa, spennellatela con il burro fuso e cuocete a 190 °C per 45/50 minuti. Ogni 10/15 minuti spennellate lo strudel con del burro fuso. Servitelo spolverizzato con zucchero a velo.
Consigli
Sarà sufficiente eliminare lo zenzero, se non gradito, per trasformare questo strudel di mele nel classico di sempre.