Buonissimo
Seguici
  1. Home
  2. BEVANDE
  3. ALCOLICHE
  4. VINI

Valle d'Aosta DOC Nus Malvoisie

Dolcetto delle Langhe Monregalesi DOC, vino ottimo con la carne e il carpaccio
  • TIPOLOGIA: -
  • CONSERVAZIONE: -
  • GRADAZIONE: -
  • DEGUSTAZIONE: -
  • ORIGINE: -
  • ABBINAMENTI: -

Valle d’Aosta DOC Nus Malvoisie, origine e principali informazioni

Il Valle d’Aosta DOC Nus Malvoisie è un vino prodotto in Provincia d’Aosta, composto per almeno l’85% da uve chardonnay, a cui si aggiungono eventualmente altre uve a bacca bianca di produzione locale.

Aree di produzione

Quella della Valle d’Aosta DOC è un’unica estesa denominazione regionale che comprende 28 sottodenominazioni. L’area di produzione si estende in diverse valli, lungo il corso della Dora Baltea fino a Morgex, nei pressi del Monte Bianco. La viticoltura è praticata sin dall’antichità, favorita da particolari caratteristiche geologiche capaci di dare ai vitigni sapori e profumi distintivi.

Aspetto e gusto

Il Valle d’Aosta Chardonnay DOC alla vista si mostra di color giallo paglierino. Al naso si percepisce un intenso profumo fruttato, mentre al palato risulta sapido, asciutto e dal sapore pieno, con leggeri sentori erbacei.

Abbinamenti

Questo è un vino da abbinare a preparazioni più o meno delicate. Ottimo con gli antipasti, in particolare quelli di mare, e con i piatti a base di pesce. Altrettanto si può abbinare a piatti di carne bianca e a formaggi, possibilmente quelli poco maturi.

  1. Spaghetti alla chitarra gamberi e pomodoro
  2. Spuma di trota salmonata
  3. Pastasciutta del porto
  4. Trota in salsa
  5. Seppie ripiene al forno con patate
  6. Zuppa di pesce alla ligure
  7. Aragosta in salsa

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla