La pizzicata

- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: -
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: Sicilia
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 25 min di preparazione30 min di 25 min di cottura
 
La pizzicata si prepara realizzando un impasto con farina, uova, zucchero, buccia di limone, cedro e scorza d’arancia candita, quindi formando le palline e friggendole nell’olio bollente. Ecco i passaggi per la ricetta della pizzicata.
Ingredienti
- Farina 00 300 g
 - Cedro candito 100 g
 - Arancia candita 50 g
 - Uova 3
 - Zucchero 50 g
 - Scorza di limone 1
 - Scorza d'arancia 1⁄2
 - Strutto 50 g
 - Miele 1 vasetto
 - Olio di semi di arachide q.b.
 - Sale q.b.
 
Preparazione
- 
							
															

Versare la farina sulla spianatoia, fare la fontana e rompere al centro le uova; unire il sale, lo zucchero, la scorza di limone e lo strutto. Lavorare delicatamente facendo assorbire alla farina tutti gli ingredienti e aggiungendo, se necessario, poca acqua tiepida.
 - 
							
															

La pasta deve risultare piuttosto soda ed elastica; lasciarla riposare per circa mezz'ora, quindi unire il cedro e la scorza d'arancia canditi tagliati a piccoli cubetti.
 - 
							
															

Impastare bene gli ingredienti poi ridurre la pasta in tanti salsicciotti di 1 cm circa di diametro e tagliarli a piccoli pezzi a cui si darà la forma di palline. Friggerle in abbondante olio ben caldo e farle asciugare su carta assorbente.
 - 
							
															

Scaldare a bagnomaria il miele a cui si sarà aggiunta la scorza d'arancia grattugiata e, quando è ben caldo, mescolarvi delicatamente le palline fritte; estrarle dal miele, lasciarle raffreddare e servirle.
 
            

























