Tinche alla piemontese
Le tinche alla piemontese si realizzano pulendo il pesce, infarinandolo, friggendolo per bene, quindi preparando il sugo con la cipolla, la salvia, l’aceto, il succo d’uva a facendo cuocere il tutto per 5 minuti. Verseremmo il sugo sulle tiche e serviremo ben calde.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Erbaluce di Caluso DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Piemonte
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione30 min di cottura
Ingredienti
- Tinche 6
- Farina 00 80 g
- Burro 40 g
- Cipolla bianca 1
- Salvia q.b.
- Aceto 2 cucchiai
- Succo d'uva 2 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Pulite bene le tinche e infarinatele. In un tegame con del burro friggetele molto bene da ambo le parti e tenetele al caldo, dopo averle salate e pepate.
-
Nel sugo di cottura gettate la cipolla che avrete finemente affettato e la salvia. Lasciate soffriggere un poco e quando la cipolla sarà imbiondita aggiungete l'aceto e il succo d'uva. Fate bollire il tutto per 5 minuti, versate il sugo sul pesce e servite.