Buonissimo
Seguici

Alezio Rosato DOC

L'Alezio Rosato DOC viene prodotto in Provincia di Lecce ed è ottimo con specialità di pesce e carne bianca.

Alezio Rosato DOC
  • TIPOLOGIA: Rosato
  • CONSERVAZIONE: 10° - 12°
  • GRADAZIONE: 12°
  • DEGUSTAZIONE: 12° - 14°
  • ORIGINE: Puglia (Lecce)
  • ABBINAMENTI: Antipasti di pesce, Secondi piatti di pesce

Pubblicato:

Alezio Rosato DOC, origine e principali informazioni

L’Alezio Rosato DOC è un vino prodotto in una piccola porzione di territorio salentino, in Provincia di Lecce, ottimo da servire in abbinamento a piatti di pesce, carni bianche e formaggi a pasta fresca.

Vitigno e qualifiche

Per realizzare l’Alezio Rosato DOC vengono impiegate per almeno l’80% uve negroamaro, a cui vi si aggiungono eventualmente uve di malvasia nera di Lecce, sangiovese e/o montepulciano, fino al 20%.

Aree di produzione

L’area di produzione consentita dal disciplinare si estende sul territorio di quattro comuni: Alezio, Sannicola, Gallipoli e Tuglie, tutti situati in Provincia di Lecce.

Aspetto e gusto

L’Alezio Rosato DOC si presenta alla vista con un color rosato corallo molto intenso. Al naso si riesce a percepire il caratteristico profumo vinoso e persistente, talvolta delicato e fruttato, con sentore di ciliege e frutta fresca. Al palato si percepisce un sapore asciutto, vellutato e armonico, con un retrogusto leggermente amarognolo.

Abbinamenti

Le caratteristiche organolettiche rendono l’Alezio Rosato DOC un vino ottimo da abbinare a piatti di pesce e cari bianche. È ideale da accompagnare alle preparazioni tipiche della tradizione culinaria salentina: ottimo con focacce con pomodori, olive, peperoni e melanzane, come con le classiche frise, le orrecchiete con le cime di rapa e la pasta fatta in casa.

  1. Carpaccio di polpo, la ricetta facile per gli antipasti di mare
  2. Spaghetti in crema di scarola, pinoli e olive nere al limone
  3. Calamaretti all'anconetana
  4. Torta con polpo e patate
  5. Calamari al sugo
  6. Penne al tartufo
  7. Seppie al cartoccio
  8. Calamari in umido
  9. Salatini casalinghi
  10. Bocconcini di bresaola

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla