Cozze alla marinara
Le cozze alla marinara si cucinano pulendo i mitili e facendoli aprire in padella olio ed aglio. Scopri tutta la ricetta ed i semplici passaggi.
- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Controguerra DOC Passerina
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione10 min di cottura
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Cozze 2 kg
- Olio extravergine d'oliva 40 g
- Prezzemolo q.b.
- Aglio 2 spicchi
- Pepe q.b.
- Limoni q.b.
Preparazione
-
Pulire le cozze lavandole accuratamente sotto acqua corrente. Ci si può aiutare con la lama di un coltello.
-
In una pentola alta e capiente far soffriggere leggermente l'olio con l'aglio, se si preferisce aggiungere il peperoncino.
-
Versare, ora, le cozze pulite, aggiungere il prezzemolo e il pepe (facoltativo).
-
Coprire la pentola con il coperchio e lasciar cuocere per circa 5 minuti, il tempo sufficiente per far aprire le cozze. Rigirare ogni tanto le cozze durante la cottura.
-
Versare le cozze nei singoli piatti con il sughetto, aggiungere sui frutti così aperti, a piacere altro prezzemolo e succo di limone.
Consigli
La tradizione popolare vuole che le cozze siano consumate nei mesi “senza la R”. In questo detto c'è un fondo di verità, infatti, nei mesi in cui la cozza è in fase riproduttiva, il frutto diviene più lattiginoso e quindi meno saporito.