Crostone ai funghi porcini

- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Colli Orientali del Friuli DOC Sauvignon
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 25 min di preparazione
 
Il crostone ai funghi si prepara saltando i funghi in padella con olio, aglio e prezzemolo e disponendoli sulle fette di pane abbrustolite e coperte da una fetta di fontina.
Ingredienti
- Funghi porcini 300 g
 - Fontina 8 fettine
 - Pane 4 fette
 - Aglio 1 spicchio
 - Pomodori ramati 1
 - Prezzemolo 1 ciuffo
 - Olio extravergine d'oliva q.b.
 - Sale q.b.
 
Preparazione
- 
							
															

Pulite i funghi porcini come d'uso e tagliateli a lamelle sottili: saltateli brevemente in una padella con 3-4 cucchiai d'olio, aglio, un ciuffetto di prezzemolo tritato e un pizzico di sale. Teneteli in caldo.
 - 
							
															

Abbrustolite quindi le fette di pane nel forno o nel tostapane. Una volta pronte, tagliatele a metà e adagiate su ciascuna di esse una fetta di fontina, reintroducendole in forno affinché il formaggio si ammorbidisca. Su di esso accomodate infine i funghi e decorate il piatto a piacere.
 
Consigli
Coltivato o silvestre, qualsiasi fungo non può attendere a lungo la cottura: un giorno o due al massimo, altrimenti ammuffisce. Poiché cuocendo tendono a ridursi parecchio di volume, la quantità iniziale dev'essere calcolata di conseguenza. Tenete presente che in cottura i funghi tendono a rilasciare acqua di vegetazione: unica eccezione a tale regola sono i funghi fritti.
            























