Calamari allo zafferano
I calamari allo zafferano si preparano con i molluschi stufati uniti al termine della cottura ai pomodori cotti a parte assieme allo zafferano. Scopri i passaggi per i calamari allo zafferano.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: ALCAMO BIANCO DOC
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Calamari 600 g
- Pomodori ramati 250 g
- Scalogno 1
- Fumetto di pesce 1,5 dl
- Timo 1 rametto
- Zafferano 1 bustina
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Piselli 150 g
Preparazione
-
Pulite i calamari e privateli della pellicina esterna e delle interiora, poi lavateli, asciugateli e tagliateli ad anelli. Sbollentate i pomodori, sgocciolateli, privateli della pelle e dei semi e tagliateli a cubetti.
-
Tritate lo scalogno finemente, poi mettetelo ad appassire in una padella assieme ai piselli in 2 cucchiai di olio di oliva extravergine.
-
Aggiungete le rondelle ed i ciuffi di calamari, regolate di sale e pepe a piacere e lasciate insaporire per circa un minuto; bagnate con il brodo di pesce bollente e fate cuocere per altri 2 minuti.
-
In un altro tegame scaldate l'olio rimasto con il timo e mettete a rosolare a fuoco vivace per circa 5 minuti i pomodori e lo zafferano; aggiustate di sale e pepe. Unite il composto ai calamari, mescolate e togliete subito dal fuoco, poi servite.
Consigli
I calamari allo zafferano sono uno splendido antipasto di pesce indicato per comporre il menù di un pranzo importante come quello di Natale. Dal sapore molto aromatico e dai toni di colore molto vivaci, illuminerà la vostra tavola.