Ballotte piemontesi
Le ballotte piemontesi sono un antipasto che unisce il sapore del tonno con quello della ricotta, il tonno verrà sminuzzato ed aggiunto ai tuorli bolliti e tritati per dar luogo a delle polpettine che dopo il raffreddamento verranno servite in tavola. Ecco i passaggi per la ballotte piemontesi.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Dolcetto d'Alba DOC
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: Piemonte
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h di raffreddamento10 min di cottura
Ingredienti
- Uova 2
- Capperi 1⁄2 cucchiaio
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Ricotta 200 g
- Basilico 1 ciuffo
- Scorza di limone 1⁄2
- Robiola 150 g
- Tonno sott'olio 150 g
- Succo di limone 1 cucchiaio
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Immergete le uova in un pentolino di acqua in ebollizione e fatele rassodare per 8-10 minuti; sgocciolatele e fatele raffreddare, quindi sgusciatele e tritate i tuorli, conservate gli albumi per utilizzarli in qualche altra ricetta. Lavate il prezzemolo e il basilico, asciugateli e tritateli finemente insieme ai capperi.
-
Sgocciolate il tonno dall'olio di conserva e sminuzzatelo con una forchetta.
-
Lavorate la robiola e la ricotta con un cucchiaio di legno o nel mixer a bassa velocità, aggiungete il prezzemolo, il basilico, i capperi e il tonno, il succo e la scorza grattugiata del limone e i tuorli, versate a filo l'olio, salate, pepate e mescolate bene il tutto.
-
Trasferite in frigorifero e fate raffreddare per 1 ora. Con l'impasto preparato, formate tante polpettine della dimensione di una nocciola.
-
Disponete le polpettine su un piatto da portata e servite in tavola.