Risotto alle canocchie

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Trebbiano di Soave DOC
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione30 min di cottura
Il risotto alle canocchie viene preparato con i crostacei cotti con prezzemolo aglio e vino. Scopriamo tutti i passaggi della ricetta.
Ingredienti
- Riso Basmati 300 g
- Canocchie 1 kg
- Pomodori ramati 250 g
- Aglio 3 spicchi
- Vino bianco 1 bicchiere
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
- 
							
															 Pulite le canocchie, lavatele bene e lessatele in una pentola capiente con acqua salata, qualche ciuffo di prezzemolo, 2 spicchi d'aglio e l/2 bicchiere di vino bianco per circa 10 minuti. 
- 
							
															 Tenete da parte qualche canocchia per decorare il piatto mentre con le forbici incidete la schiena delle altre cicale in senso longitudinale ed estrarre la polpa. 
- 
							
															 Preparate un trito con aglio e prezzemolo. In una padella metttete a soffriggere il trito con l'olio di oliva extravergine e la polpa delle cicale per qualche minuto. 
- 
							
															 Preparate il riso bagnando con il rimanente vino bianco e utilizzate l'acqua in cui si sono lessate le canocchie. 
- 
							
															 Unite la polpa di pomodoro e fate cuocere fino a quando il riso è al dente. Cospargete il riso con del prezzemolo tritato, regolate di pepe, decorate con qualche canocchia intera e servite. 
Consigli
Il risotto alle canocchie è una prelibata realizzazione che consente a questi crostacei di esprimere tutto il loro sapore delicato.
 
            


























