Rocciata di Assisi
La rocciata di Assisi si prepara stendendo la pasta e ricoprendola con un composto di frutta secca mista olio e vin santo per poi arrotolarla e cuocerla in forno. Ecco i passaggi della ricetta della rocciata di Assisi.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: UMBRIA
- TEMPO: 20 min di preparazione30 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 200 g
- Zucchero 150 g
- Frutta 50 g rispettivamente
- Olio 4 cucchiai
- Vin Santo 2 cucchiai
- Cannella in polvere 1 cucchiaio
- Sale q.b.
Preparazione
-
Tagliate la frutta a dadini e conditela con 2 cucchiai di olio, grammi 100 di zucchero, vin santo, cannella e buccia grattugiata del limone.
-
Mescolate accuratamente con un cucchiaio. Sulla spianatoia impastate la farina con l'olio, lo zucchero rimasto, il sale e aggiungere l'acqua fino a formare una pasta morbida.
-
Dopo averla ben lavorata, fatela riposare per qualche minuto e poi stendetela con il mattarello. Disponete la frutta nella sfoglia che verrà arrotolata su se stessa. Ponete il rotolo attorcigliato su una placca da pasticceria imburrata.
-
Ungete la superficie della pasta con olio e cuocete la rocciata in forno caldo a 170 °C per almeno mezz'ora; togliete la torta dal forno e spolverizzate con zucchero a velo.
Consigli
La rocciata di Assisi è una preparazione la cui caratteristica forma a roccia ne ha decretato un discreto successo. E' un dolce che si realizza dai primi freschi autunnali fino alla fine di gennaio. La ricetta è tipica di Assisi ma anche di tutta la provincia di Perugia.