Insalata di puntarelle alla romana
L’insalata di puntarelle alla romana è una gustosa ricetta a base dei germogli della catalogna, conditi con filetti di acciuga e aromi. Si tratta di un contorno tipico della cucina romana e laziale, un piatto gustoso e genuino, oltre che facile da preparare. Con le aggiughe puoi condire anche quest’altro tipo di insalata.
Come fare l’insalata di puntarelle alla romana
La prima cosa da fare nella preparazione della deliziosa insalata di puntarelle alla romana è schiacciare in un mortaio i filetti d’acciuga con aglio, pepe, olio e aceto. Quindi occorre pulire accuratamente le puntarelle, privandole della parte più dura e tagliandole eventualmente in due. A questo punto si uniscono verdure, condimento e i filetti d’acciuga interi messi precedentemente da parte. Ecco tutti i passaggi della ricetta.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: BIANCO DEI CASTELLI
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: LAZIO
- TEMPO: 20 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Puntarelle 400 g
- Acciughe 8 filetti
- Aglio 1 spicchio
- Aceto bianco 3 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
Preparazione
-
Schiacciate in un mortaio la metà dei filetti d'acciuga, l'aglio, il sale, il pepe, l'olio e l'aceto bianco; gli altri filetti teneteli da parte
-
Pulite accuratamente le puntarelle, lavatele con acqua fredda e rimuovete le più dure della base, quindi tagliate in due quelle più lunghe
-
Condite le puntarelle con la salsina di acciughe e aromi tritati, quindi aggiungete pure i filetti d'acciuga messi precedentemente da parte, aggiungete un altro filo d'olio e servite in tavola