Sgonfietti
Gli sgonfietti sono dei tipici dolci emiliani preparati per il Carnevale realizzando una pastella con acqua, farina, burro, limone e uova e friggendola a cucchiaiate spolverandola successivamente con zucchero a velo. Ecco i passaggi della ricetta degli sgonfietti.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: EMILIA-ROMAGNA
- TEMPO: 20 min di preparazione30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 200 g
- Burro 40 g
- Acqua 400 g
- Limone 1
- Uova 4 + 2 tuorli
- Sale q.b.
- Zucchero q.b.
Preparazione
-
Far bollire l'acqua con il burro e un pizzico di sale, aggiungere la farina, mescolare e far cuocere per 10 minuti circa. Togliere dal fuoco e fare raffreddare sempre mescolando.
-
Aggiungere la scorza di limone, un tuorlo d'uovo e rimescolare fino ad amalgamare; aggiungere l'albume d'uovo montato a neve e così di seguito fino ad avere aggiunto 4 uova, al termine aggiungere altri due tuorli.
-
Friggere la pastella a cucchiaiate e spolverare le frittelle, una volta cotte, con zucchero a velo. Servire calde.