Gnocchi alla bava

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Valle d'Aosta Petit Rouge DOC
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 617 kcal
- TEMPO: 30 min di preparazione 1h di riposo20 min di cottura
Gli gnocchi alla bava sono un piatto tipico della Valle d’Aosta, conosciuto per il loro gusto avvolgente e la consistenza cremosa del formaggio fuso. Il nome curioso, “alla bava”, deriva proprio dai lunghi fili di formaggio che si creano quando gli gnocchi vengono serviti caldi: una “bava” filante che rende il piatto irresistibile e spettacolare alla vista oltre che al palato. Tradizionalmente si utilizza la fontina valdostana, che con la sua capacità di fondere perfettamente esalta il carattere rustico e genuino della ricetta. In alcune varianti, come quella piemontese, è possibile sostituirla con altri formaggi locali, come la toma, per ottenere sfumature di sapore diverse ma altrettanto gustose.
Gli gnocchi alla bava si distinguono dai classici gnocchi di patate perché spesso preparati con un impasto più ricco, a base di miscele di farine che donano una consistenza compatta e accogliente. Sono il piatto perfetto per la stagione fredda, quando il desiderio di comfort food si fa sentire, e conquistano per la loro semplicità e il loro sapore intenso. Nonostante l’aspetto scenografico, la preparazione è alla portata di tutti e permette anche di personalizzare la ricetta: potete variare i formaggi, aggiungere una spolverata di pepe o noce moscata, oppure accompagnarli con un bicchiere di vino bianco aromatico. Un primo piatto che porta in tavola la tradizione alpina e regala calore a ogni boccone.
Ingredienti
- Farina 00 200 g
- Farina di grano duro 200 g
- Uova 1
- Latte intero 2 cucchiai
- Toma 200 g
- Burro 50 g
- Sale q.b.
Preparazione
-
Mescolate le due farine in una ciotola capiente. Aggiungete un pizzico di sale, l'uovo e il latte. Se necessario, unite un po' d'acqua fino a ottenere un impasto morbido ma compatto.
-
Trasferite l'impasto su una spianatoia infarinata e lavoratelo fino a formare dei rotoli del diametro di circa 2-3 cm. Tagliateli in pezzetti della stessa lunghezza e lasciateli riposare coperti per un'ora.
-
Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Lessate gli gnocchi per 2-3 minuti, togliendoli con un mestolo forato non appena affiorano in superficie.
-
Ungete una pirofila con il burro e disponete uno strato di gnocchi. Alternate strati di fettine sottili di toma e fiocchetti di burro, continuando fino a esaurire gli ingredienti.
-
Preriscaldate il forno a 200 °C e cuocete gli gnocchi per circa 5 minuti, finché il formaggio non sarà filante. Serviteli subito, ben caldi.
Consigli
Per rendere i vostri gnocchi alla bava ancora più gustosi, potete aggiungere delle erbe aromatiche come timo o rosmarino tra gli strati di formaggio. Se preferite un sapore più intenso, provate a sostituire parte della toma con un formaggio più stagionato. Per una versione più leggera, optate per un formaggio a ridotto contenuto di grassi. Gli gnocchi alla bava sono un piatto versatile che si presta a molte varianti: sperimentate con diversi tipi di formaggio per trovare la combinazione perfetta per voi.
Conservazione
Gli gnocchi alla bava sono migliori se consumati subito, ma possono essere conservati in frigorifero per un massimo di due giorni. Assicuratevi di coprire bene la pirofila con pellicola trasparente o un coperchio ermetico. Quando volete gustarli nuovamente, riscaldateli in forno a 180 °C per circa 10 minuti, finché il formaggio non sarà nuovamente filante. Evitate di congelare il piatto, poiché la consistenza degli gnocchi potrebbe risentirne.
Impiattamento
Utilizzate piatti fondi che possano mantenere il calore. Potete guarnire il piatto con un rametto di timo fresco o una spolverata di pepe nero macinato al momento. L'effetto del formaggio filante e dorato sarà irresistibile per i vostri ospiti. Se volete un tocco di colore, aggiungete qualche foglia di basilico fresco prima di servire.
Abbinamento
Il vino ideale da abbinare agli gnocchi alla bava è il Valle d'Aosta Petit Rouge DOC. Questo vino rosso, con il suo corpo medio e note fruttate, si sposa perfettamente con il sapore deciso del formaggio. In alternativa, potete optare per un vino bianco aromatico, come un Gewürztraminer, che bilancerà la ricchezza del piatto con la sua freschezza.