Gnocchi di patate della nonna
Saper fare gli gnocchi buoni è un’arte che le nostre nonne custodiscono gelosamente, ci vuole precisione e saper scegliere ingredienti di qualità. La manualità diventa fondamentale, lo gnocco lavorato alla perfezione è in grado di trattenere grandi quantità di sugo.
Come preparare gli gnocchi di patate
Un’amica di Buonissimo ci svela il segreto della sua ricetta originale della nonna degli gnocchi di patate.

- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: Oltrepò Pavese Pinot Grigio DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 8 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 1h 20 min di preparazione5 min di cottura
Ingredienti
Preparazione
-
Lessare le patate, anche il giorno prima e conservarle la notte in frigorifero. Le patate rosse sono le più indicate.
-
Schiacciare le patate con uno schiacciapatate.
-
Iniziare ad impastare con la farina aggiungendola, aggiungendola poco a poco.
-
Formare dei rotolini con un po di farina per non farli attaccare.
-
Tagliarli a circa a 2 cm e creare le classiche righe con l'aiuto di una forchetta.
-
Buttarli in acqua bollente poco alla volta e quando salgono in superficie toglierli con il mestolo, metterli nei piatti con il sugo senza mescolare.
Consigli
Per facilitarvi nell'impasto, potete anche aggiungere un uovo.