Scaloppina alla viennese - Versione alternativa
Le scaloppine alla viennese si preparano battendo la carne, regolandola successivamente di sale e pepe, e poi impanandola nella farina, nelle uova e nel pangrattato per friggerla in un composto di burro e olio. Dopo la cottura le scaloppine verranno servite imemdiatamente in tavola accompagnate dalle uova tritate.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 6
- NAZIONE: AUSTRIA
- TEMPO: 30 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Fettine di polpa di maiale 800 g
- Burro 80 g
- Uova 3
- Uova 2
- Limoni 2
- Filetti d'acciughe q.b.
- Pangrattato q.b.
- Farina q.b.
- Olio q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Coprite le fettine di carne con un foglio di carta forno e battetele con un batticarne per assottigliarle, poi regolatele di sale e pepe, infarinatele, passatele nell'uovo sbattuto ed infine nel pangrattato. In una padella riscaldare 40 grammi di burro con quattro cucchiai d'olio e una volta che il composto sarà bollente friggervi la carne 3 minuti per lato.
-
Eliminate la scorza e la pelle degli spicchi del limone, e preparate tanti spicchi quante sono le fettine di carne, preparate anche un filetto di acciuga arrotolato per ogni fettina.
-
Separate il tuorlo dagli albumi delle uova sode e tritateli separatamente, sistemate le scaloppine sgocciolate in un piatto da portata riscaldato, guarnitele con le uova sode tritate, condite col restante burro fuso a bagnomaria e sopra versate il restante burro fuso a bagnomaria servitele decorando con gli spicchi di limone.
Consigli
Nella preparazione delle scaloppine alla viennese per risparmiare sull'apporto calorico è possibile ridurre il bagno finale nel burro fuso distribuendone solo poche gocce.