Seguici

Fagiolata

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Fagiolata Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Brindisi Rosato DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 225.25 kcal
  • TEMPO: 10 min di preparazione 8h di ammollo 1h di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 225,25 kcal
Carboidrati 44 g
di cui zuccheri 2,6 g
Proteine 10,3 g
Grassi 1,3 g
di cui saturi 0,2 g
Fibre 9,5 g

Pubblicato:

La fagiolata è un classico della cucina contadina che evoca il calore delle tavole invernali e la convivialità delle cene in compagnia. Semplice e genuina, questa ricetta mette al centro i fagioli, ricchi di proteine vegetali, uniti a verdure come carote, cipolle e sedano per un equilibrio di sapori autentici.

Versatile e personalizzabile, la fagiolata si presta a molte varianti, arricchita con spezie ed erbe aromatiche secondo il gusto personale. È un piatto economico, nutriente e facile da preparare, ideale anche per chi desidera una cucina senza fretta ma sempre ricca di gusto.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Ammollate i fagioli

    Lasciate i fagioli borlotti in ammollo in abbondante acqua per almeno 8 ore (preferibilmente durante la notte). Questo passaggio è fondamentale per ridurre i tempi di cottura e migliorare la digeribilità dei fagioli.

  2. Fagiolata

    Al mattino, sbucciate e tagliate a piccoli pezzi la carota, la cipolla e le patate. Tritate finemente il sedano.

  3. Iniziate la cottura

    In una pentola capiente, mettete a bollire le verdure preparate con un po' d'acqua a fuoco lento.

  4. Fagiolata

    Una volta che le verdure iniziano a intenerirsi, unite i fagioli scolati e continuate la cottura per circa un'ora. Mescolate di tanto in tanto per evitare che si attacchino al fondo.

  5. Condite

    Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Se desiderate, potete aggiungere un rametto di rosmarino o una foglia di alloro per un aroma più intenso.

  6. Fagiolata

    Versate la fagiolata nelle ciotole individuali, completate con un filo di olio extravergine di oliva e guarnite con crostini di pane croccanti.

Consigli

Per una fagiolata ancora più ricca di sapore, potete aggiungere un pizzico di peperoncino o un cucchiaino di concentrato di pomodoro durante la cottura. Se preferite una consistenza più cremosa, schiacciate una parte dei fagioli con una forchetta prima di servire. Per un tocco di freschezza, potete aggiungere del prezzemolo tritato al momento di impiattare. Se non avete fagioli borlotti, potete sostituirli con cannellini o fagioli neri, ottenendo così una variante altrettanto gustosa.

Conservazione

La fagiolata si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni, chiusa in un contenitore ermetico. Prima di servirla nuovamente, riscaldatela a fuoco basso aggiungendo un po' di acqua se necessario per ripristinare la consistenza desiderata. Potete anche congelarla in porzioni singole per avere sempre un pasto pronto a disposizione.

Impiattamento

Utilizzate ciotole rustiche in terracotta o ceramica. Posizionate i crostini di pane su un lato della ciotola e completate con un filo d'olio e una spolverata di pepe nero macinato fresco. Un rametto di rosmarino sul bordo della ciotola può aggiungere un tocco di eleganza al piatto.

Abbinamento

La fagiolata si abbina perfettamente con un vino rosato come il Brindisi Rosato DOC, che con le sue note fruttate e la giusta acidità bilancia la ricchezza del piatto. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un tè nero leggermente speziato o un succo di mela non troppo dolce.

Domande frequenti

Posso usare fagioli in scatola?

Sì, potete usare fagioli in scatola per una versione più veloce. Ricordatevi di sciacquarli bene prima di aggiungerli alle verdure.

Come posso rendere la fagiolata più piccante?

Aggiungete del peperoncino fresco o in polvere durante la cottura per un tocco piccante.

È possibile preparare la fagiolata in anticipo?

Certamente! La fagiolata è ancora più buona il giorno dopo, quando i sapori si sono ben amalgamati.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla