Torta di mele integrale
La torta di mele integrale si prepara cuocendo a parte le mele mentre si mescoleranno tutte le farine in una scodella e il burro le uova e gli ingredienti umidi in una seconda scodella unendo poi il tutto e cuocendo il forno. Ecco i passaggi per la torta di mele integrale.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione30 min di raffreddamento 1h 45 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
Per le mele cotte- Mele 1,5 kg
- Burro 2 cucchiai
- Zucchero 80 g
- Sale 1 pizzico
- Farina di mandorle 200 g
- Farina integrale 125 g
- Farina 100 g
- Farina di mais 70 g
- Lievito in polvere 2 cucchiaini
- Burro 300 g
- Zucchero 350 g
- Uova 8
Preparazione
-
In una grande padella, fate sciogliere il burro a fuoco medio. Incorporate le mele a fettine, poi lo zucchero e il sale, cuocete mescolando finchè le mele saranno ammorbidite, circa 6 minuti. Togliete dal fuoco e stendete le mele in una teglia a raffreddare.
-
Preriscaldate il forno a 170 °C. Ungete una tortiera rotonda da 26 cm di diametro e rivestitela con carta alluminio o carta forno.
-
In una ciotola capiente setacciate insieme la farina di mandorle, la farina integrale, la farina, la farina di mais, il lievito e il sale.
-
Sbattete il burro fino a renderlo cremoso. Unite lo zucchero, poi le uova una alla volta ed infine la vaniglia. 4. Aggiungete gradualmente gli ingredienti secchi, un cucchiaio alla volta, incorporandoli ed evitando la formazione di grumi.
-
Unite al termine anche le mele, mescolando delicatamente, poi versate il composto nello stampo e cuocete la torta in forno da una a due ore, verificando con uno stuzzicadenti, se la superficie dovesse scurirsi troppo copritela con carta forno.
-
Lasciar raffreddare la torta per 15 minuti prima di sformarla, servirla tiepida o fredda a piacere.