Polpettone in crosta
Il polpettone in crosta si prepara mescolando la carne macinata con la pancetta rosolata e le verdure passate in padella, il polpettone verrà poi racchiuso nella pasta sfoglia e cotto in forno. Ecco i passaggi per il polpettone in crosta.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: -
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 30 min di preparazione 1h 20 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Polpa di vitello 400 g
- Funghi Champignon 225 g
- Cipolle 2 piccole a dadini
- Pancetta 80 g
- Peperone 1 a dadini
- Latte 125 ml
- Uova 2
- Uova 1
- Ketchup 4 cucchiai
- Pasta sfoglia 2 rotoli
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Preriscaldare il forno a 170 °C e stendere la pasta sfoglia (se fosse surgelata ponetela vicino al forno a scongelare).
-
Rosolare la pancetta in padella finchè sarà leggermente croccante ai bordi.
-
Nella stessa padella rosolare le cipolle assieme ai funghi ed al peperone finchè i funghi saranno morbidi e regolare di sale e pepe.
-
In una ciotola unire la carne macinata, il latte, la pancetta, le verdure ed il ketchup, mescolando bene.
-
Stendere la pasta sfoglia su un foglio di carta forno, sistemarvi al centro il polpettone ed avvolgervi intorno la pasta sfoglia senza curare troppo la giunzione sopra al polpettone tra i due fogli di pasta.
-
Mettere una mano sotto il foglio di carta forno, una sopra il polpettone e capovolgerlo in una teglia imburrata, spennellando la sfoglia con il tuorlo sbattuto.
-
Cuocere il polpettone in crosta in forno per 50/60 minuti, poi sfornarlo, lasciarlo riposare una decina di minuti e poi servirlo in tavola a fette accompagnando con verdure a piacere.
Consigli
Se avete paura che realizzare un unico polpettone grande possa richiedere un tempo troppo lungo per la cottura, con il rischio che possa bruciarsi la pasta sfoglia, potrete realizzarne due più piccoli.