Gnocchi di patate
Buonissimi, divertenti da preparare e succulenti da mangiare: sono gli gnocchi di patate, naturalmente. Oltre a essere un piatto ricco, buono e nutriente, gli gnocchi di patate mettono anche di buonumore perché prepararli è una gioia che spesso coinvolge tutta la famiglia.
Come preparare gli gnocchi di patate
Bisogna metterci molta attenzione affinché raggiungano la giusta consistenza, spesso patrimonio esclusivo di nonne, zie o mamme che conoscono tutti i segreti. Qui proviamo a svelarne qualcuno: ecco la ricetta originale e tradizionale dei mitici gnocchi di patate.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: GRIGNOLINO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione40 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Patate 1 kg
- Uova 1
- Farina 300 g
- Sale q.b.
Preparazione
-
Lessate le patate sistemandole in una pentola con acqua fredda, lasciandole cuocere una quarantina di minuti e quindi scolandole e pelandole ancora calde.
-
Schiacciate le patate sulla farina versata su una spianatoia e aggiungete uovo battuto e sale, impastando con le mani fino a ottenere un impasto morbido e compatto.
-
Prendete piccole parti di impasto e stendetele con le dita fino a ottenere filoncini spessi un paio di centimetri, da tagliare a tocchetti e da premere col pollice affinché assumano la classica forma degli gnocchi. Di tanto in tanto gettate altra farina sulla spianatoia.
-
Sistemate gli gnocchi su un vassoietto, ben distanziati, e versateli in acqua bollente e salata per alcuni minuti.
Consigli
Gli gnocchi di patate possono essere anche congelati: basta riporli in freezer per una ventina di minuti e quindi in un sacchetto alimentare. Quando lo riterrete opportuno, basterà versare gli gnocchi in acqua salata e bollente per cuocerli senza neppure bisogno di scongelarli prima.