Agnolotti alla Cavour
Gli agnolotti alla Cavour si preparano con un ripieno di salsiccia scottata e con il cervello lavato e fatto insaporire con una noce di burro. Ecco tutti i passaggi per gli agnolotti alla Cavour.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: BARBERA D'ALBA DOC
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: PIEMONTE
- TEMPO: 1h 10 min di preparazione30 min di riposo15 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
Per il ripieno- Salsiccia 50 g
- Cervella 50 g
- Burro 30 g
- Stufato di manzo 150 g
- Vitello 150 g
- Uova 2
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
- Parmigiano q.b.
- Scarola qualche foglia
- Farina 400 g
- Uova 2
- Sale q.b.
- Acqua q.b.
- Brodo di carne q.b.
- Burro 80 g
- Parmigiano q.b.
- Tartufo bianco 1
Preparazione
-
Preparate innanzitutto il ripieno: spellate la salsiccia, sminuzzatela e fatela scottare in un tegame finché avrà perso il suo grasso.
-
Lavate accuratamente il cervello, liberatelo della pellicola sanguigna che lo ricopre e fatelo insaporire, a pezzettini, in una grossa noce di burro.
-
Tritate il vitello arrostito e lo stufato di manzo; trasferite il trito in una terrina, unitevi la salsiccia sminuzzata, il cervello, le uova, noce moscata grattugiata, sale e parmigiano in quantità sufficiente ad ottenere un impasto ben legato e compatto.
-
Sbollentate ora le foglie di scarola, per qualche minuto, in acqua bollente salata; scolatele, strizzatele e tritatele finemente, unendole al ripieno. Coprite e lasciate riposare.
-
Per la sfoglia: disponete la farina a fontana sulla spianatoia e spolverizzatela di sale; rompetevi nel mezzo le uova, cominciate ad impastare con la punta delle dita, poi aggiungete acqua e impastate fino ad ottenere una palla consistente, lasciate a riposare per un'ora.
-
Trascorso il tempo prendete la palla e dividetela a metà stendendola poi in due sfoglie molto sottili. Dividete il ripieno in palline che distribuirete su una metà della sfoglia distanziate tre dita le une dalle altre.
-
Ricoprite con l'altra metà della sfoglia premendo con le dita intorno ai ripieni e, utilizzando l'apposita rotella, tagliate degli agnolotti quadrati o rotondi.
-
Serviteli lessati in acqua con un condimento di vostra scelta.
Consigli
Oltre alla farina indicata, prevedete di aggiungerne ulteriormente per la preparazione della sfoglia.