Spiedini di frutta

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Asti DOCG Spumante
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 25 min di preparazione30 min di marinatura
Gli spiedini di frutta sono una deliziosa e colorata idea per un dessert estivo leggero, perfetto per chi cerca ricette facili con frutta. Questo piatto è un vero e proprio inno alla freschezza e alla semplicità, ideale per chi desidera gustare la frutta in modo originale e divertente. Gli spiedini di frutta non solo sono economici e veloci da preparare, ma rappresentano anche un’ottima soluzione per chi vuole portare un tocco di colore e vivacità sulla tavola. Perfetti come antipasto di frutta colorato o come dessert dopo un pranzo all’aperto, questi spiedini si adattano a qualsiasi occasione, dalla merenda in giardino a un picnic in spiaggia.
La bellezza di questa ricetta sta nella sua versatilità: potete scegliere la frutta di stagione che preferite, rendendo ogni spiedino unico e personalizzato. In estate, per esempio, potete optare per fragole succose, kiwi esotici, ananas dolce e uva fresca, creando un mix di sapori e colori irresistibili. Inoltre, grazie alla loro praticità, gli spiedini di frutta possono essere preparati in anticipo e trasportati facilmente, diventando così il compagno ideale per le vostre giornate all’aperto. Scopriamo insieme come realizzare questi deliziosi spiedini di frutta!
Ingredienti
Per servire
- Frutto della passione 1
- Yogurt 1 vasetto
Preparazione
-
Sbucciate i kiwi e tagliateli a fette spesse.
-
Tagliate le fragole a metà e pulite l'ananas, rimuovendo la buccia e tagliando la polpa a pezzi.
-
Lavate accuratamente l'uva e separate i chicchi.
-
Riunite tutta la frutta in una terrina capiente e cospargetela con lo zucchero. Lasciate macerare per circa 30 minuti (questo passaggio esalta il sapore naturale della frutta).
-
Infilzate i pezzi di frutta sugli spiedini di metallo, alternando i colori per un effetto visivo accattivante.
-
Scaldate la griglia e caramellate gli spiedini per qualche minuto su ciascun lato, fino a quando la frutta non sarà leggermente dorata.
-
Mescolate lo yogurt con la polpa del frutto della passione e servitelo come accompagnamento ai vostri spiedini.
Consigli
Per rendere i vostri spiedini di frutta ancora più sfiziosi, potete aggiungere una spolverata di cocco grattugiato o delle foglioline di menta fresca prima di servirli. Se preferite una versione più golosa, provate a intingere gli spiedini in una salsa al cioccolato fondente fuso. Per un tocco di croccantezza, aggiungete delle mandorle tostate tritate. Ricordate che potete variare la frutta in base alla stagione: pesche, melone e mango sono ottime alternative nei mesi estivi.
Conservazione
Gli spiedini di frutta sono migliori se consumati freschi, ma potete conservarli in frigorifero per un massimo di un giorno. Avvolgeteli in pellicola trasparente o riponeteli in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza. Evitate di conservarli troppo a lungo, poiché la frutta tende a perdere consistenza e sapore. Se avete preparato più yogurt di quanto necessario, conservatelo separatamente e utilizzatelo entro due giorni.
Impiattamento
Disponete gli spiedini su un piatto da portata ampio, decorandoli con qualche foglia di menta fresca. Potete anche adagiarli su un letto di ghiaccio tritato per mantenerli freschi durante un buffet estivo. Servite lo yogurt al frutto della passione in piccole ciotoline accanto agli spiedini, permettendo ai vostri ospiti di intingere la frutta a piacere.
Abbinamento
Un abbinamento perfetto per questi spiedini di frutta è un bicchiere di Asti DOCG Spumante. Le sue note dolci e frizzanti si sposano meravigliosamente con la freschezza della frutta, creando un contrasto piacevole e rinfrescante. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un tè freddo al limone o una limonata fatta in casa, che esalteranno i sapori degli spiedini senza sovrastarli.