Torta di mele e uva
La torta di mele e uva si prepara tagliando le mele a rondelle e disponendone uno strato in uno stampo preventivamente imburrato e cosparso di pangrattato. Scopriamo tutti i passaggi per realizzare questo gustoso dolce.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: MOSCATO D’ASTI CANELLI DOCG
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: TRENTINO-ALTO ADIGE/SüDTIROL
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Mele renette 1 kg
- Uva nera 300 g
- Farina 00 100 g
- Uova 2
- Latte intero q.b.
- Zucchero 4 cucchiai
- Lievito istantaneo 1 cucchiaio
- Cannella in polvere 1 pizzico
- Amaretti 6
- Cacao dolce in polvere 1 cucchiaio
- Burro q.b.
- Pane q.b.
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
-
Lavate accuratamente e scolate bene gli acini d'uva. Pestate gli amaretti fino a ridurli in polvere e mescolateli col cacao. Sbucciate le mele, levate il torsolo con l'apposito scavino e tagliatele a rondelle.
-
Imburrate e cospargete di pangrattato fondo e pareti di uno stampo rotondo a cerniera di 24 cm di diametro.
-
Sul fondo fate un primo strato di rondelle di mela e al centro di ciascuna posate un acino di uva. Cospargete con una presa di cannella e un pò del miscuglio di amaretti e cacao. Sopra questo strato fatene altri 2 uguali.
-
Dopodiché, in una terrina lavorate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina mescolata al lievito, 2 cucchiai di latte e gli albumi montati a neve fermissima.
-
Versate questo composto sulle mele, poi aggiungete qualche fiocchetto di burro e introducete la torta in forno caldo a 180 °C, cuocendola per 40 minuti circa. Toglietela dal forno, lasciatela intiepidire e spolverizzate con zucchero a velo.
Consigli
Per zuccherare la torta di mele in superficie, è possibile utilizzare anche lo zucchero di canna: ha un gusto leggermente diverso e i grani più grossi caramellano più dolcemente.