Lombardia ANTIPASTI DI CARNE Nervetti Tipico piatto lombardo, i nervetti sono un variegato mix di zampette e ginocchio di vitello bolliti in acqua insaporita da carota, ... FACILE 2h 20m ANTIPASTI DI CARNE Nervetti coi fagioli I nervetti con i fagioli si preparano scottando i nervetti in acqua bollente e lessandoli nuovamente con le verdure, successivamente ... FACILE 2h 15m ANTIPASTI DI CARNE Nervetti in insalata I nervetti in insalata, antica preparazione lombarda, venivano serviti nelle osterie per rifocillare i viandanti, si preparano pulendo ... FACILE 2h 45m UOVA Of in cereghin Le of in cereghin, le uova in tegame nella variante lombarda, si preparano facendo spumeggiare il burro nel tegame, aggiungendo le ... FACILE 10m RISOTTI TRADIZIONALI Ossibuchi con il risotto giallo Gli ossibuchi con il risotto giallo si realizzano cuocendo gli ossibuchi e servendoli cosparsi di prezzemolo tritato con l’aglio, ... INTERMEDIA 1h 20m SECONDI PIATTI DI CARNE Ossobuchi Lacustri Gli ossibuchi lacustri vengono realizzati sciogliendo il burro nel tegame e ponendo gli ossibuchi infarinati per farli dorare e quindi ... INTERMEDIA 1h 50m SECONDI PIATTI DI CARNE Ossobuco alla milanese L’ossobuco alla milanese è un mitico piatto della tradizione meneghina preparato con il tipico taglio di carne di vitello: si ... FACILE 1h 15m MINESTRE DI CARNE Panada cremonese La panada cremonese è una minestra semplice, appartenente alla tradizione storica preparata con pane grattugiato che dovrebbe ... FACILE 31m DOLCI Panettone Non ci sono dubbi, insieme al pandoro, il panettone è il classico dolce di Natale della tradizione, partito da Milano alla conquista ... DIFFICILE 1h 41m DOLCI Panòn alla vecchia moda Il panòn alla vecchia moda si prepara impastando la farina di segale con quella bianca ed unendo poi la frutta secca tritata prima ... INTERMEDIA 1h 31m Precedente 3 4 5 6 7 8 9 Successiva