Vellutata di patata viola

- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: -
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 10 min di preparazione30 min di
 
Lava le patate e tagliale a cubotti senza eliminarne la buccia. Aggiungile in pentola, alla cipolla e all’aglio soffritti. Rosola il tutto per qualche minuto. E termina la cottura aggiungendo acqua bollente. Regala freschezza infinita aggiungendo le foglioline di menta. Un paio di ripassate al mixer e la tua vellutata è servita…
Ingredienti
- Olio extravergine d'oliva
 - Patate rosse 800 g
 - Cipolla bianca 1
 - Aglio 1 spicchio
 - Menta foglioline q.b.
 - Olio extravergine d'oliva q.b.
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 
Preparazione
- 
							
															

Lava e monda la cipolla. E tagliala a fettine sottili. In una pentola capiente, scalda un dito d’olio extravergine. Appena pronto, versa la cipolla e l’aglio schiacciato. E soffriggi perché si dorino.
 - 
							
															

Lava le patate e tagliale a cubotti senza eliminarne la buccia. Aggiungile in pentola, alla cipolla e all’aglio soffritti. E rosola tutto insieme per qualche minuto.
 - 
							
															

A questo punto, versa un litro d’acqua bollente nella pentola e cuoci per almeno 30 minuti. Regola di sale e pepe.
 - 
							
															

Trascorso il tempo indicato, versa gli ingredienti nel bicchiere di un frullatore. Compreso l’acqua di cottura rimasta. E frulla fino a ottenere una crema morbida e setosa.
 - 
							
															

Porta in tavola la vellutata accompagnandola con qualche crostino di pane e le foglioline di menta.
 
Consigli
Se hai un po’ di tempo a disposizione, puoi preparare un brodo vegetale semplice con carota, sedano e cipolla, e sostituirlo, ben filtrato, al litro d’acqua bollente
            


























