Torta della vicina
Nel cuore di tanta semplicità, sia per la scelta degli ingredienti sia per la facilità di preparazione, si nasconde un ingrediente dal sapore dolce e dal forte aroma agrumato. Naturalmente stiamo parlando del limoncello, che irrompe a colorare e dare una nota superalcolica alla “tranquilla” torta della vicina. Proveniente dall’infusione delle scorze del limone, annegate tra acqua e zucchero, porta in dote il suo riconosciuto e apprezzato potere di favorire la digestione… senza dimenticare il gusto inconfondibile.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione30 min di 40 min di cottura
Ingredienti
- Farina 00 400 g
- Uova 5
- Latte intero 300 g
- Limoncello 1 bicchiere
- Olio di semi di girasole 200 ml
- Lievito alimentare 2 bustine
- Frutta candita 100 g
- Zucchero a velo q.b.
- Mandorle q.b.
- Zucchero 350 g
Preparazione
-
Rompete le uova, separate i tuorli delle uova dagli albumi e sistemateli in due diverse boule. Nella ciotola con i tuorli, aggiungete metà dose di zucchero e montate con delle fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso.
-
Adesso, unite ai tuorli gli altri ingredienti che servono: il latte, l’olio di semi, il limoncello, la farina 00 e il lievito. Amalgamate il tutto usando nuovamente le fruste elettriche.
-
Una volta pronti i “rossi”, passate alla boule in cui avevate sistemato gli albumi delle uova. A questi, aggiungete l’altra metà dose dello zucchero e montate il tutto a neve ferma.
-
Successivamente, unite al composto dei tuorli gli albumi a neve incorporando con un cucchiaio di legno oppure con una spatola. Terminata questa operazione, è arrivato il momento di aggiungere all’impasto la frutta candita. Date una mescolata.
-
Ungete leggermente di burro uno stampo da 24 centimetri, versate il composto al suo interno e aggiungete le lamelle di mandorla, quindi infornate a 180° C per 40 minuti in forno statico preriscaldato. Una volta cotta, lasciate riposare la torta per circa 30 minuti. Finito il tempo di riposo, sformate e decorate con abbondante zucchero a velo.
Consigli
Quando unite gli albumi montati a neve con il composto preparato con i tuorli e gli altri ingredienti, fatelo compiendo dei movimenti circolari dal basso verso l’alto, in modo che l’impasto incameri aria e sia perfetto!