Pasta con broccoli e pancetta

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione20 min di cottura
La pasta broccoli e pancetta è un piatto semplice, gustoso e perfetto per ogni stagione. Prepararla richiede pochi ingredienti genuini e il risultato è sempre cremoso e saporito. Con la dolcezza dei broccoli e la nota croccante della pancetta, questo primo conquista al primo assaggio.
È una ricetta versatile, ideale sia per un pranzo veloce che per una cena in famiglia. Scopri tutti i consigli per realizzare una pasta con broccoli e pancetta davvero irresistibile. Porta subito in tavola un piatto che farà felici tutti!
Ingredienti
- Penne rigate 320 g
- Broccoli 500 g
- Pancetta affumicata 150 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai (facoltativo)
Preparazione
-
Portate a bollore una pentola capiente con acqua salata e tuffa i broccoli già lavati e tagliati a pezzetti. Fateli cuocere finché non saranno teneri ma ancora di un bel verde acceso, ci vorranno circa 10-12 minuti.
-
Mentre i broccoli cuociono, tagliate a dadini la pancetta e fatela rosolare in una padella antiaderente senza aggiungere olio. Lasciatela cuocere a fiamma media finché non diventa croccante e rilascia il suo grasso.
-
Prendete metà dei broccoli lessati e metteteli in un frullatore con un mestolo di acqua di cottura. Frullate fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
-
Cuocete la pasta nell'acqua dei broccoli e scolala al dente, poi trasferitela subito nella padella con la pancetta croccante. Aggiungete anche i broccoli interi e la crema frullata, mantecate il tutto per un paio di minuti a fiamma viva. Se necessario, regolate la consistenza con qualche cucchiaio di acqua di cottura tenuta da parte.
Consigli
Per una pasta broccoli e pancetta ancora più saporita, puoi arricchire il piatto aggiungendo una spolverata di pecorino romano grattugiato prima di servire. Se preferisci un gusto più delicato, puoi sostituire la pancetta con dello speck o della guanciale.
Conservazione
La pasta broccoli e pancetta è migliore appena fatta, ma puoi conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 1 giorno. Quando la riscaldi, aggiungi un cucchiaio di acqua o di brodo vegetale per ridarle cremosità. Evita di congelarla perché i broccoli tendono a diventare acquosi e perdere consistenza una volta scongelati.
Impiattamento
Per un impiattamento elegante della pasta broccoli e pancetta, usa un piatto fondo bianco che faccia risaltare i colori del piatto. Distribuisci la pasta al centro, aggiungendo qualche cimetta di broccoli intera e qualche cubetto di pancetta croccante sopra come decorazione.
Abbinamento
Con la pasta broccoli e pancetta ti consiglio un vino bianco secco come un Vermentino o un Pinot Grigio. Il loro gusto fresco e leggermente fruttato si abbina perfettamente alla cremosità dei broccoli e al sapore deciso della pancetta.